Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Personalizzare il tasto Windows (quello con la bandierina, tra Ctrl e Alt)

    Ciao, caro Forum.

    Mi piacerebbe personalizzare il tasto "Windows" (quello con la bandierina tipica di Windows, localizzato tra Ctrl e Alt). Invece di aprire il menu Start, sarebbe utile per me se aprisse direttamente la cartella Utente.

    Si sa come fare?

    Grazie mille.

  2. #2
    Che io sappia con Windows+E apri esplora risorse

    se invece vuoi una cartella personalizzata ti crei un collegamento sulla barra delle applicazioni
    Ad esempio lo metti a sinistra (per primo, subito dopo il tasto start)

    e se premi Windows+1 apri quel collegamento...

    12345.... ogni numero corrisponde a un collegamento presente sulla barra

  3. #3
    Grazie ibernet, non sapevo delle combinazioni che mi suggerisci. Purtroppo non riesco ad asservirle al mio scopo come vorrei: se trascino nella barra delle applicazioni l'icona dell'utente, quella che si chiama con il mio nome e che vorrei aprire con facilità e immediatezza, il collegamento che viene creato è alla directory Raccolte; quindi, con la combinazione [Tasto Win + 1], mi si apre la finestra "Raccolte", e a quel punto l'insieme di clic e operazioni che devo fare per aprire effettivamente la mia cartella Michele fa perdere la convenienza della scorciatoia da tastiera.

    Esiste qualche modo di creare proprie scorciatoie da tastiera senza dover passare attraverso l'ennesima utility da installare?

  4. #4
    Ciao Michele,
    se come collegamento al posto della cartella Raccolte ti metti direttamente la cartella Michele quando premi Win+1 apri quella cartella.

    Una soluzione alternativa è creare nel desktop un collegamento alla cartella che vuoi aprire con la tastiera e dalle proprietà di essa assegnare la combinazione di tasti rapidi.. es. ctrl+alt+1

    Volendo il collegamento lo puoi anche mettere dentro a una cartella del desktop così se ne hai tanti non ti porta via spazio.. la combinazione funziona lo stesso

    N.b. se assegni una combinazione di tasti a un collegamento e poi lo sposti, la combinazione non funziona più.. devi riassegnarla con una combinazione diversa.
    Quindi per praticita assegna la combinazione solo dopo che hai deciso dove mettere il collegamento.

  5. #5
    Originariamente inviato da ibernet
    .....
    Una soluzione alternativa è creare nel desktop un collegamento alla cartella che vuoi aprire con la tastiera e dalle proprietà di essa assegnare la combinazione di tasti rapidi.. es. ctrl+alt+1......
    Ma tu hai provato a farlo? Io ho win7 e non mi permette di mettere tasti di scelta rapida alle cartelle! e tantomeno alla cartella utente
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Si certo.. ma forse non hai letto bene, devi fare un collegamento della cartella che ti interessa..
    I collegamenti sono accessibili tramite tasti rapidi..
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Originariamente inviato da ibernet
    Si certo.. ma forse non hai letto bene, devi fare un collegamento della cartella che ti interessa..
    I collegamenti sono accessibili tramite tasti rapidi..
    Infatti non avevo capito che ti riferivi ad un collegamento, che so benissimo si possa assegnare i tasti rapidi, pensavo ad una cartella che non accetta l'assegnazione
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    L'idea di creare un collegamento a cui assegnare una scorciatoia è buona, ma non mi funziona. Innanzitutto non posso farlo direttamente sulla cartella Utente, perché è una cartella speciale che non viene trattata come un collegamento;

    così ho provato a creare dentro [Michele] un [Collegamento a Michele], e assegnargli una scorciatoia, che però non funziona...

    Inoltre, qualunque tasto si scelga come hotkey, viene aggiunta automaticamente la stringa

    codice:
    CTRL + ALT +
    Beh, però è strano che in Win7 non esista una combinazione rapida da tastiera per aprire la propria cartella utente...

    Tipo [Tasto Windows + E], che apre la gestione delle risorse, o [Tasto Windows + U], che apre il Centro accessibilità (sto provando a caso le combinazioni per vedere quello che vien fuori... )

  9. #9
    Qui puoi trovare tutte le combinazioni possibili
    http://windows.microsoft.com/it-it/w...oard-shortcuts
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Grazie, è una lista molto completa.

    Però pare manchi un comando per aprire direttamente la cartella Utente...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.