Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    24

    JPA Java persistence Exception

    Salve, sto sviluppando un applicazione java con RMI e JPA, il mio problema è il seguente:

    L'applicazione lancia il seguente errore solo quando la avvia dal jar, mentre se l'avvio da netbeans tutto funziona normalmente.

    Exception in thread "AWT-EventQueue-0" javax.persistence.PersistenceException: N o Persistence provider for EntityManager named RaySoftPU at javax.persistence.Persistence.createEntityManagerF actory(Unknown Sour ce) at javax.persistence.Persistence.createEntityManagerF actory(Unknown Sour ce) at server.Server.<init>(Server.java:48) at server.ServerControlPanel.jButton1ActionPerformed( ServerControlPanel. java:135) at server.ServerControlPanel.access$000(ServerControl Panel.java:21) at server.ServerControlPanel$1.actionPerformed(Server ControlPanel.java:5 0) at javax.swing.AbstractButton.fireActionPerformed(Unk nown Source) at javax.swing.AbstractButton$Handler.actionPerformed (Unknown Source) at javax.swing.DefaultButtonModel.fireActionPerformed (Unknown Source) at javax.swing.DefaultButtonModel.setPressed(Unknown Source) at javax.swing.plaf.basic.BasicButtonListener.mouseRe leased(Unknown Sour ce) at java.awt.Component.processMouseEvent(Unknown Source) at javax.swing.JComponent.processMouseEvent(Unknown Source) at java.awt.Component.processEvent(Unknown Source) at java.awt.Container.processEvent(Unknown Source) at java.awt.Component.dispatchEventImpl(Unknown Source) at java.awt.Container.dispatchEventImpl(Unknown Source) at java.awt.Component.dispatchEvent(Unknown Source) at java.awt.LightweightDispatcher.retargetMouseEvent( Unknown Source) at java.awt.LightweightDispatcher.processMouseEvent(U nknown Source) at java.awt.LightweightDispatcher.dispatchEvent(Unkno wn Source) at java.awt.Container.dispatchEventImpl(Unknown Source) at java.awt.Window.dispatchEventImpl(Unknown Source) at java.awt.Component.dispatchEvent(Unknown Source) at java.awt.EventQueue.dispatchEventImpl(Unknown Source) at java.awt.EventQueue.access$000(Unknown Source) at java.awt.EventQueue$3.run(Unknown Source) at java.awt.EventQueue$3.run(Unknown Source) at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method) at java.security.ProtectionDomain$1.doIntersectionPri vilege(Unknown Sour ce) at java.security.ProtectionDomain$1.doIntersectionPri vilege(Unknown Sour ce) at java.awt.EventQueue$4.run(Unknown Source) at java.awt.EventQueue$4.run(Unknown Source) at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method) at java.security.ProtectionDomain$1.doIntersectionPri vilege(Unknown Sour ce) at java.awt.EventQueue.dispatchEvent(Unknown Source) at java.awt.EventDispatchThread.pumpOneEventForFilter s(Unknown Source) at java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForFilter(U nknown Source) at java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForHierarch y(Unknown Source) at java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Unknown Source) at java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Unknown Source) at java.awt.EventDispatchThread.run(Unknown Source)
    Non riesco a capire il problema, spero possiate darmi una mano.

    Grazie

  2. #2
    Sicuro di far partire anche il server quando avvii l'applicazione?
    ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    24
    Non sono sicuro di aver capito a quale server ti riferisci, premetto che è la prima volta che usco JPA, cmq l'applicazione è una applicazione desktop non gira in nessun application server.

    Come da premessa è la prima volta he utilizzo JPA, accetto ogni tipo di consiglio forse sto tralasciando qualcosa...

    Grazieeeee...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    24
    Help me ... Cosa avvia NetBeans che io non faccio partire ???

  5. #5
    Mmm... netbeans nei progetti java ee fa partire javadb e glassfish.
    Altrimenti non fa partire nulla.
    ...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Direi anche che le informazioni date sono un po' pochine.

    1) Quale DBMS stai usando? MySQL, JavaDB, SQL Server, ...
    2) Quale Persistence Provider? Hibernate, Top-Link, ...
    3) Posta il contenuto del file persistence.xml
    4) Hai per caso copiato il JAR da qualche parte prima di avviarlo? Dove?
    5) Hai copiato, per caso, SOLO il Jar lasciando per strada tutta la directory "lib" che è essenziale?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    24
    In effetti ho postato poche info ...

    1) Il DBMS usato è MSSQL server
    2) Come Persistence provider uso eclipse link 2.3.0 (se non ricordo male)
    3) ...
    4)Il Jar lo eseguo direttamente nella cartella che netbeans crea dove c'è anche la cartella lib con tutte le librerire necessarie


    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <persistence version="2.0" xmlns="http://java.sun.com/xml/ns/persistence" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://java.sun.com/xml/ns/persistence http://java.sun.com/xml/ns/persisten...stence_2_0.xsd">
    <persistence-unit name="RaySoftPU" transaction-type="RESOURCE_LOCAL">
    <provider>org.eclipse.persistence.jpa.PersistenceP rovider</provider>
    <class>bean.Agenzia</class>
    <class>bean.Utente</class>
    <class>bean.Servizio</class>
    <class>bean.Contatti</class>
    <class>bean.Connessione</class>
    <class>bean.exceptions.Utente</class>
    <class>bean.exceptions.Contatti</class>
    <class>bean.exceptions.Connessione</class>
    <class>bean.exceptions.Servizio</class>
    <class>bean.exceptions.Agenzia</class>
    <class>bean.Comuni</class>
    <class>gui.GestioneNew</class>
    <properties>
    <property name="javax.persistence.jdbc.url" value="jdbc:sqlserver://xx.xx.xx.xx\xxxxx:xxxx;databaseName=servizio"/>
    <property name="javax.persistence.jdbc.password" value="xxxxx"/>
    <property name="javax.persistence.jdbc.driver" value="com.microsoft.sqlserver.jdbc.SQLServerDrive r"/>
    <property name="javax.persistence.jdbc.user" value="xx"/>
    </properties>
    </persistence-unit>
    </persistence>

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ok, sembra tutto a posto, a parte il fatto che stai creando l'EntityManager dall'interno di un actionPerformed e, generalmente, non mi sembra il posto più azzeccato in cui farlo.

    A questo punto potrebbe essere un problema del MANIFEST (anche se NetBeans, nella sua configurazione standard, lo crea sempre perfetto... quindi può essere che tu abbia toccato qualche configurazione).

    Prova a postare il contenuto del file MANIFEST.MF (lo trovi nella directory META-INF del JAR) e l'elenco dei file presenti nella directory "lib".

    E, magari, anche il codice del metodo "jButton1ActionPerformed" (che mi fa capire che l'interfaccia grafica la stai disegnando con l'editor visuale di NetBeans... anche qui, stendiamo un velo pietoso).

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    24
    Innanzitutto grazie per l'aiuto, adesso non ho il codice a portata di mano, domattina posterò il contenuto del manifest ed il codice dell'evento associato al bottone.

    E' la prima volta che uso netbeans, l'ho fatto per curiosità , ho usato sempre eclipse, e a dire la verità non mi trovo male, anche l'editor grafico non mi sembra malvagio ma dalle tue parole sembra che esista qualcosa di molto molto meglio, puoi illuminarmi???

    Grazie infinitamente,
    Carmelo.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da CarmyPE
    ma dalle tue parole sembra che esista qualcosa di molto molto meglio, puoi illuminarmi???
    Scrivere il codice a mano è il metodo migliore.

    Magari non è la risposta che ti aspettavi, ma così è.
    Attenzione, comunque. Non sto dicendo di non usare un IDE, anzi... quando si ha una sufficiente padronanza del linguaggio, gli IDE aiutano moltissimo. Io stesso uso da anni NetBeans, ma non mi faccio generare il codice da lui. In particolare per le GUI, il codice lo scrivo sempre tutto a mano. Sono altre le caratteristiche utili degli IDE.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.