Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    85

    Contenuti: in file html da caricare o in database?

    Salve,
    devo fare un sito in cui saranno presenti svariati contenuti.
    Immaginatevi ad esempio un sito in cui vengano descritte alcune città.
    La pagina sarà citta.aspx?ct=33 in cui 33 è l'id di cui pescare il contenuto.

    Può essere una domanda banale, ma volevo approfittare della vostra esperienza.

    I contenuti, come la descrizione della città, è meglio salvarli nel database collegandoli alla tabella delle città, o è meglio fare ad esempio dei file html e nella tabella Città mettere solo il collegamento a questi Html?

    Di certo i contenuti nel db andrebbero ad occuparmi spazio utile di database.
    Quale dei due approcci utilizzereste? Perchè?
    Ciao a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    se sono io a gestire i contenuti di poche pagine senza che nessuno nemmeno l'admin da backend ci metta le mani allora uso file html caricati in mezzo alla pagina e senza encoding.

    se è prevista la modifica da parte di terzi allora encoding + plug in per la modifica.

    se i contenuti sono pochi rimango sui file altrimenti uso il db ma SU TABELLE SEPARATE.

  3. #3
    io DB.

    Admin o no, utenti o no, poco testo o tanto testo, preferisco il DB.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    85
    Nel db potrei mettere ad esempio il collegamento a roma.html ,
    così nella pagina dinamica caricherei quel semplice file html all'interno del resto della pagina, piuttosto che leggere tutto quell'html salvato in un db.

    GLuck, come mai preferiresti db?
    Per fare eventuali motori di ricerca interni o altro?

  5. #5
    Originariamente inviato da pixus
    GLuck, come mai preferiresti db?
    Per fare eventuali motori di ricerca interni o altro?
    esatto.
    ma non solo,
    - potrei impostare più facilmente un sito multilingua.
    - anche se fossi l'unico utente ad accedere, potrei modificare più facilmente i contenuti senza collegarmi in ftp all'host ma facendolo online

    insomma, io trovo più facile lavorare sul DB.
    Ma è questione di esperienza, magari lavorando su file ci possono essere altri aspetti positivi (non avendo esperienza in questo senso, non saprei)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    85
    Perfetto, vi ringrazio per i consigli, farò un pochino il punto delle specifiche e valuterò sfruttando le vostre opinioni!
    Grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.