Salve a tutti!
Sto iniziando ora lavorare con Wordpress e sto cercando anche di imparare ad utilizzare jQuery degnamente. Sto realizzando un sito per un'associazione di cui faccio parte.
Ho due problemi che non sto riuscendo a risolvere:
1- Lo scorrimento verticale del menù principale non funziona correttamente, se non si muove il mouse in un certo modo il menù continua a chiudersi e riaprirsi. Inoltre mi piacere affiancare i[*] del sottomenù a coppie, ma non ci riesco.
2- Vorrei aprire col click sulle icone dei social network in prima pagina una div che mostri ulteriori informazioni
Potete vedere un'anteprima del sito qui: link anteprima

1- lo script potete vederlo nell'anteprima, comunque lo metto anche qua:
codice:
jQuery(document).ready(function(){
jQuery(function(){
	jQuery('#mainmenu ul li ul').hide();
	jQuery('#mainmenu ul li').hover(function(){
		jQuery('#mainmenu ul li').not(jQuery('ul', this)).stop();
                jQuery('ul', this).slideDown(); 			
                },
		function(){
 				jQuery('ul', this).slideUp();
		}
);
});});
Non riesco a capire perchè si comporti in quel modo.Inoltre non riesco ad affiancare a coppie i[*]. Sapete come risolvere?

2- usando lo script che ho scritto ora funziona esattamente come vorrei, però, dato che ci sono 8 "pulsanti" e che vorrei imparare ad usare decentemente jQuery mi piacerebbe scrivere una cosa che funzioni per tutti.
SCRIPT ATTUALE:
codice:
<a id="fbc">[img]<?php bloginfo('template_url'); ?>/images/social/facebook.jpg[/img]</a><div id="fb" class="open sx"></div>
codice:
jQuery("#fbc").click(function () {
	var slide = jQuery("#fb");
	if (!slide.data("loaded")) {
		slide.load("http://localhost:81/wp-content/themes/progettazione/load/open.php fb");
		slide.data("loaded", true);
 		}
 		slide.slideToggle("slow"); 	});
Nuovo script:
codice:
<a id="fb">[img]<?php bloginfo('template_url'); ?>/images/social/facebook.jpg[/img]</a><div class="open sx"></div>
codice:
jQuery(document).ready(function(){
	jQuery(".social_home a").click(function(){
 		var pagina = jQuery(this).attr('id');
 		var slide = jQuery(this).find('.open');
 		if (!slide.data("loaded")) {
 			slide.load("http://localhost:81/wp-content/themes/progettazione/load/open.php "+pagina);
 			slide.data("loaded", true);
 		}
 		slide.slideToggle("slow");
	 	}); });
Secondo il mio cervello bacato dovrebbe funzionare, ma ovviamente la realtà mi smentisce(come sempre). Gentilmente, mi spieghereste dove sbaglio? Oppure è necessario scrivere una funzione per ogni "pulsante"?
Vi ringrazio per eventuali risposte!