Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Typo
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    89

    [VB.NET / MYSQL] Classe per MYSQL

    Salve.

    Sta sviluppando una mia classe per facilitare l'accesso ai dati MYSQL, faccio un piccolo esempio

    Cancellazione di un Record
    codice:
    Public Sub CancellazioneGriglia(ByVal Tabella As String, ByVal Clausola As String, ByVal Operatore As String, ByVal Riga As Integer)
            ConnessioneSQL("localhost", "root", "**", "**")
            Try
                _CMD.Connection = _Connessione
                _CMD.CommandText = "Delete FROM " & Tabella & " WHERE " & Clausola & Operatore & Riga
                _CMD.ExecuteNonQuery()
            Catch _Error As MySqlException
                MsgBox("Errore cancellazione record", vbCritical, "Errore Cancellazione")
            Finally
                ControlloConnessione()
            End Try
        End Sub
    Che poi richiamo nel modo classico passando i parametri
    ( Se ho commesso qualche indecenza me ne scuso ma sono ancora in fase di apprendimento del linguaggio e proprio per questo mi sto lanciando nello sviluppo di una piccola ma " utile " classe).

    Vengo al dunque, questa classe svolge diverse funzioni tra cui anche quella di leggere dati. Ovvero, clicco il Button Modifica sul Form clienti e ho bisogno che il metodo della classe mi vada a pescare i dati che ho richiesto tramite una query e popoli le textbox del form clienti con i dati trovati.

    In teoria ,correggetemi se sbaglio, dovrei creare un lettore che tramite questa riga di codice
    codice:
    Textbox1.text = Lettore.Getstring(0)
    Assegna i valori trovati con una precedente query alle textbox. Tutto ciò però viene fatto conoscendo sia il nome delle textbox sia la quantità. Se dovessi creare un metodo per fare questo ? Un metodo che ovviamente non sa come si chiamano le textbox ma che individui tutto in runtime ?
    Del tipo

    Passo la query SQL al metodo che ricava i dati del cliente, esegue la query, il lettore comincia a leggere ed abbina i vari risultati alle textbox corrette..

    Spero di essermi sepigato bene ...

    Grazie a tutti !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Typo
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    89
    Ok. credo di esserci arrivato, non se se sbaglio.

    Ho dichiarato un metodo in questo modo

    codice:
    Public Sub AperturaLettore(Byval SQLString as string, Byval Lettore as Mysqldatareader)
      
    end sub
    Quando richiamo il metodo gli passo il lettore che dichiaro nella sub all'interno del form, il lettore viene aperto e caricato e quindi lo utilizzo all'interno del form per riempire le textbox.


    Spero di essere giunto alla conclusione corretta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.