Salve a tutti
da pochi giorni Windows XP (Professional SP3) si riavvia prima di arrivare alla selezione utenti. Tutto è cominciato quando con Easeus Partition Master ho raccolto un po di spazio dai due SO che ho installato (XP e 7) per creare una partizione per Ubuntu. EPM è installato su XP e, come di consueto, mi ha chiesto svariate volte il riavvio solo che verso la fine del processo, l'interfaccia grafica di EMP era stata sostituita da una schermata blu (tipo la scandisk che si avvia prima di accedere a windows) con indicato un errore che ora non ricordo. Nonostante questo, il processo termina con un ultimo riavvio, dopo il quale XP non dà cenno di ripartire in nessun modo (Modalità provvisoria o configurazione sicuramente funzionante).
Inoltre accedendo con Windows 7, mi sono accorto che la nuova partizione appena creata indica circa 2 gb utilizzati ma se apro l'unità, questa è vuota. Cosa può essere?
Per quanto riguarda XP, vorrei farlo ripartire senza dover formattare la partizione (contiene dati, programmi e configurazioni MOLTO importanti). In giro ho letto che con la console di emergenza si può risolvere ma nel CD ROM di installazione del SO non è presente la funzione per attivare la console di ripristino. In compenso, nel CD di Windows XP Home Edition di un altro mio pc è presente la console di ripristino. Si può utilizzare il CD di XP Home Edition per sistemare XP Professional o sono incompatibili? E in quali altri modi potrei risistemare il sistema?
Ci tengo a precisare che il boot del pc supporta il boot da CD, da USB, da LAN e da Floppy (avevo pensato anche ai dischetti di ripristino ma non ho ben capito in cosa consiste).
Ringrazio in anticipo![]()