Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [jquery]Sito parallasse e funzione mi piace facebook

    Salve a tutti, vi espongo il mio problema, spero in un vostro aiuto.
    Mi ritrovo a dover inserire all'interno di un sito la funzione mi piace di facebook.
    Il sito è realizzato con il sistema del parallasse usando jquery chiaramente, quindi in poche parole il sito sta tutto contenuto all'interno di un unica pagina html, poi tramite scroll jquery carica le varie sezioni come se fossero pagine distinte dandogli un effetto a pannelli.

    Visto che ogni sezione tratta di un argomento diverso io dovrei aggiungere la funzione "mi piace" di facebook per ogni sezione.
    Chiaramente il problema risiede nel fatto che alla funzione "mi piace" di facebook dovrei dare l'URL della pagina in questione, ma nel mio caso l'url è quello generico del sito e non della sezione, in ogni caso non avrei un link diverso per ogni sezione proprio perché il sito sfrutta l'effetto parallasse.

    Secondo voi come potrei risolvere questo noioso problema? avete suggerimenti?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Per un problema simile non sono riuscito a risolvere dopo due giorni di tentativi ho rinunciato al "mi piace"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    ciao, non bazzico molto in questa sezione del forum ma ho letto per caso questa discussione. Tra qualche giorno dovrei affrontare anch'io questo problema ed avevo in mente un workaround per risolverlo. Non ho ancora provato però espongo l'idea

    Facebook vuole che la pagina puntata dal "mi piace" esista, restituisca http 200, contenga i metatag opengraph, html affine ai metatag ed infine l'immagine 250 x 250.
    L'idea era quella di creare una pagina di questo tipo per ognuna delle sezioni. Per esempio alla sezione www.sito.it#about far corrispondere una pagina www.sito.it/about che contenga gli stessi contenuti più tutti i crismi richiesti da facebook e che soprattutto ritorni un http200.

    Poichè la pagina potrebbe essere navigabile anche da soggetti "umani", soprattutto quelli che la raggiungono da un profilo che l'ha condivisa, pensavo a due soluzioni diverse:
    -client side. Un redirect con javascript
    -server side. Ispezionare l'user agent della richiesta e servire la pagina solo se si tratta dell'engine di facebook altrimenti restituire un http301 sull'home page.
    non so quale dei due sistemi sia piu adatto anche in termini SEO.

    Dovrei muovermi in questo modo. Se è una soluzione lieto di avervi aiutato altrimenti...lieto lo stesso perche cosi non perdo tempo

  4. #4
    Ciao rsdpzed, ti ringrazio per la risposta.
    In effetti questa era la prima soluzione che mi era venuta in mente, l'ho anche provata e ovviamente funziona senza problemi.
    Pensavo però si potesse adottare qualche soluzione un po più elegante di questa e sopratutto meno dispendiosa in ordine ti tempi, perché comunque creare una pagina per ogni sezione non è proprio velocissima come cosa.


    Originariamente inviato da rsdpzed
    ciao, non bazzico molto in questa sezione del forum ma ho letto per caso questa discussione. Tra qualche giorno dovrei affrontare anch'io questo problema ed avevo in mente un workaround per risolverlo. Non ho ancora provato però espongo l'idea

    Facebook vuole che la pagina puntata dal "mi piace" esista, restituisca http 200, contenga i metatag opengraph, html affine ai metatag ed infine l'immagine 250 x 250.
    L'idea era quella di creare una pagina di questo tipo per ognuna delle sezioni. Per esempio alla sezione www.sito.it#about far corrispondere una pagina www.sito.it/about che contenga gli stessi contenuti più tutti i crismi richiesti da facebook e che soprattutto ritorni un http200.

    Poichè la pagina potrebbe essere navigabile anche da soggetti "umani", soprattutto quelli che la raggiungono da un profilo che l'ha condivisa, pensavo a due soluzioni diverse:
    -client side. Un redirect con javascript
    -server side. Ispezionare l'user agent della richiesta e servire la pagina solo se si tratta dell'engine di facebook altrimenti restituire un http301 sull'home page.
    non so quale dei due sistemi sia piu adatto anche in termini SEO.

    Dovrei muovermi in questo modo. Se è una soluzione lieto di avervi aiutato altrimenti...lieto lo stesso perche cosi non perdo tempo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.