Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    pagina javascript per comandi webcam

    Salve,

    io ho una ip cam com funzioni ptz e vorrei creare una pagina in cui inserire le freccie con i comandi per muovere la cam da una pagina del mio sito.
    Il link per muovere la cam sono del tipo "http://host/axis-cgi/com/ptz.cgi?move=up" il tutto è criptato con user e pass.
    Io vorrei che i link per i comandi e i dati di accesso siano nascosti e che per lanciare il comando ci sia qualcosa del genere " sali ".

    Mi hanno detto che dovrei usare javascript AJAX.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma se fai cosi:
    con un semplice link sali cioè ricaricando la pagina la webcam si muove?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    si, si muove ma io dovrei inserire nel link user e pass: "sali "

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se il browser e' a conoscenza di user e password nulla impedirebbe a chiunque avesse un pochino di interesse (o si sentisse semplicemente sfidato ) di scoprirli.

    Ti suggerisco di dare i comandi e le credenziali alla webcam con un linguaggio lato server.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    avevo scritto un post perchè credevo che se scrivevo il codice in php fosse più sicuro..... ma mi hanno detto di aprirne un altro nella categoria javascript

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da peppescocuzza
    avevo scritto un post perchè credevo che se scrivevo il codice in php fosse più sicuro..... ma mi hanno detto di aprirne un altro nella categoria javascript
    Se avessi visto che avevi aperto una discussione altrove avrei chiuso subito

    Comunque sono entrambi vere: per inviare i comandi al server puoi usare ajax e poi il server inviera' i comandi alla cam aggiungendo le credenziali...

    Se sai gia' come fare con il php lascio aperto qui e chiedo venga chiusa l'altra, fammi sapere.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    non so... anche nell'altro thread non ho avuto soluzioni

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da peppescocuzza
    non so... anche nell'altro thread non ho avuto soluzioni
    schema:

    client : pulsante movimento - ajax ->
    server : aggiungo credenziali - invio comando alla webcam

    sono due parti distinte, non possiamo risolverle entrambe in una sola sezione... prima pensiamo di chiarirne una, poi affrontiamo l'altra.... ma non puoi avere due discussioni sullo stesso argomento aperte contemporaneamente.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da peppescocuzza
    non so... anche nell'altro thread non ho avuto soluzioni
    Come diceva Bruno, sono due operazioni diverse 1) client > ajax 2) sever > php/cgi, oltretutto attualmente la pagina che muove la web è con estensione .cgi sicuro di poterlo tradurlo/fare in .php?
    Peppe sicuro di non essere un po confuso, senza nessuna conoscenza dell'operazione che vorresti svolgere?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    grazie per le risposte... quindi ora potete aiutarmi per la pagina lato client? e chiudo l'altro post. poi si penserà al lato server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.