ciao a tutti!
prima di tutto vi devo un grazie per le tante volte, nel corso del tempo, in cui ho trovato un valido aiuto qui grazie a topic già aperti.
da un pò però ho un dubbio che non riesco a colmare e per necessità ho deciso di aprire una discussione oggi.
ebbene sviluppo nel web da meno di un anno e solo per passione visto che sono ancora un minorenne al liceo quindi non ho altri insegnanti che statici libri di informatica.
ho inserito la mia domanda qui perchè credo ci sia di mezzo proprio del codice php.
spesso osservando pagine web mi capita di notare che i paragrafi che appaiono nell'output non sono invece presenti nel codice sorgente, nascosti dietro un tag div col relativo id o classe.
visto che sto aggiornando un sito facendolo interagire con un database per renderlo modificabile direttamente al mio cliente
una soluzione simile, se effettivamente esistente farebbe al caso mio, inserirei i dati in una tabella mysql e poi li chiamerei nella pagina con una query. qualora io possa anche importare nella pagina finale i dati attraverso un tag div il codice finale sarebbe molto più elegante e pulito. spero di essermi spiegato bene.
in sintesi. creo database, inserisco dati dentro, li importo in una pagina con una query, importo la pagina in una .html attraverso il tag div.
si può fare? eventualmente sarei contento di sentire anche delle alternative da chi studia da più tempo e, beato lui, in maniera più dinamica.
grazie ancora rimango in attesa.