ciao.
Ho trovato su un libro questo codice:
in particolare questa è la riga importante:codice:class Vector2a { public: float x, y; operator float* () { return (float*)this; } };
operator float* () { return (float*)this; }
il libro spiega la struttura della memoria di una classe , il suo "memory layout" e la vtable.
Quindi , io ho capito cosi': this è un puntatore che punta a non altro che una serie di valori binari in c++ e in questo caso i primi due valori binari (che sono interpretati come float) sono x e y.
ho capito bene?
Se ho funzioni virtuali(e quindi una vtable piu complessa) tutto si incasina o si puo mantenere questa struttura con i due float o 3 o 4 all' inizio?
Anche se secondo me il fatto di inizio fine non cambia molto le cose.
chiedo.....
grazie.