Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    3

    [Assemblato]Problemi con pc nuovo!

    Ciao a tutti ragazzi,

    ho provato ad assemblare autonomamente la seguente configuazione pc:

    ASUS
    Motherboard M5A97 PRO socket AM3+ chipset AMD 970 ATX

    CORSAIR
    Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL8

    COOLERMASTER
    Alimentatore 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V

    AMD
    Processore FX-8150 Black Edition 8 Core 3,6 Ghz Socket AM3+ Sbloccato

    AEROCOOL
    6th element case middle tower nero e blu

    v12xt ventola da 120mm a 1000giri blueline edition

    SEAGATE
    Barracuda 7200.14 1 TB Sata 6 Gb / s Buffer 64 Mb 7200 rpm

    SAPPHIRE
    Radeon HD 7850 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / HDMI / 2x Mini-Display Port Versione OC


    Purtroppo, una volta collegata l'alimentazione ed avviato il pc, il monitor non riceve alcun segnale video. Ho provato sia a cambiare monitor sia a cambiare uscita video (dvi ed hdmi): stesso identico risultato.
    Tenete presente che non sento alcun bip di segnalazione, che le componenti sopra indicate sono tutte nuove.

    mi potete aiutare per favore? Son disperato -.-

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    La scheda video è collegata all'alimentatore (mi sembra voglia una alimentazione ausiliaria).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    3
    Tenendo presente che sono un novello nel campo hw, avevo si letto anche io questa richiesta, dove indicava di NON collegare l'alimentazione della scheda video su scheda madre bensì ad una "presa" dell'alimentatore.

    Il problema è che l'alimentatore ha un numero limitato di quelle prese, ed io oltre a doverci collegare l'alimentatore c'ho collegato anche le 5 ventole presenti nel mio case.

    Praticamente sono 3 le prese di alimentazione fornite dall'alimentatore, una dedicata alla scheda video, le altre 2 le ho dovute utilizzare per le 5 ventole (ed ovviamente sono andato ad incastro con queste).

    Non so se possa essere questo il problema... però se così fosse sarebbe normale NON ricevere alcun bip dal sistema, bip di errore intendo?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    La scheda video va inserita nello slot PCIexpress dedicato (quello blu scuro vicino al chipset) e collegata all'alimentatore mediante apposito cavo a 6 pin.

    La scheda madre va collegata all'alimentatore con il cavo a 12 pin e con il cavo a 8 pin.

    Prova a scollegare il resto delle utenze collegate all'alimentatore4 (ventole, masterizzatori, etc.) e avvia il pc.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    3
    Il cavo video dell'alimentazione scheda video vedo che è uno di quelli "schiacciati" esattamente come quelli delle ventole, ho guardato all'interno ed ha "solo" 3 pin su 4, è normale?

    Poi ho collegato l'alimentazione principale sulla scheda madre con il connettore da 12 pin (credo) + affianco un piccolo connettore da 4 pin (2+2 in due linee verticali) che si andava ad incastrare esattamente...

    forse è li che ho sbagliato qualcosa..

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Guardando la foto della tua scheda madre devi:
    1. Collegare l'alimentazione a 24 pin (12 coppie) nel connettore vicino alle ram (c'è solo quello)
    2. Collegare l'alimentazione a 8 pin (4 coppie) nel connettore in alto vicino al dissipatore passivo
    3. Collegare l'alimentazione a 6 pin (3 coppie) alla scheda video (dovrebbe essere così)

    Sono connettori dedicati e quindi non ti puoi sbagliare; per la scheda video, se l'alimentatore non ha l'uscita con il connettore a 6 poli dovresti avere trovato un adattatore in dotazione.

    Per quelle utenze solitamente si utilizzano tutti connettori a coppie di pin, non quelli classici molex utilizzati ad esempio anche per i masterizzatori
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.