Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Importare variabili da file php

    Salve

    ho un problema con l'insert e il require.

    Ho 3 file: uno di configurazione, uno dove scrivo la funzione e uno dove lancio questa. la funzione è una semplice funzione per collegarmi al database, mentre in quello di configurazione metto in 3 variabili i dati per la connessione al database.
    In ogni caso che usi require o import mi da sempre l'errore di variabile non definita.
    (Sto lavorando su server virtuale con easyphp)

    scrivo un pò di codice:

    config.php (file di configurazione)
    Codice PHP:
    <?php
    $nomedb
    ="NOME";
    $userdb="USER";
    $passworddb="PSW";
    ?>
    connDB.php (funzione per la connessione)
    Codice PHP:
    <?php
    //importa config.php
    require ('config.php');

    // Collegamento al database
    function connessioneDB() {
        
    $connessione=mysql_connect('localhost',$userdb,$passworddb) or die('Impossibile connettersi');
        
    mysql_select_db($nomedb$Conn) or die('Impossibile selezione database');
    }
    ?>
    index.php (lancio la funzione)
    Codice PHP:
    <?php
    require_once ('./motore/connDB.php');
    connessioneDB();
    ?>
    Suggerimenti?

  2. #2
    Puoi utilizzare la funzione define()

    Codice PHP:
    define("nomedb""NOME");
    define("userdb""USER");
    define("passworddb""PSW"); 
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    In connDB mi sembra che tu usi 2 variabili diverse. Una la chiami $connessione e l'altra $Conn. Scegli un nome e cambia di conseguenza l'altro .
    Fare o non fare....non c'è provare!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Devi usare i global se vuoi accedere a variabili che non sono costanti nelle funzioni

  5. #5
    Chiedo scusa per il ritardo...

    In nessun modo sono riuscito a farlo funzionare, ne con il define ne settando le variabili global... nonso più dove sbattere la testa... conosco molti software (vbulletin ad es.) che utilizzano questo sistema e ci volevo provare anche io...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di thedom
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    15
    E' prensente un esempio ben fatto su html.it php script

    http://php.html.it/script/vedi/7084/...one-query-sql/

    Puoi prendere inspirazione o utilizzarlo direttamente

  7. #7
    ma hai provato a fare come t ha detto Sbidiguda?????
    Originariamente inviato da Sbidiguda
    In connDB mi sembra che tu usi 2 variabili diverse. Una la chiami $connessione e l'altra $Conn. Scegli un nome e cambia di conseguenza l'altro .
    il problema mi sa che è proprio quello: $conn è una variabile non definita!!!!

  8. #8
    No non mi servono i form ma ringrazio

    Io sto mettendo in un file i dati per il collegamento al DB in modo che sia più facile poi modificarli senza smanettare troppo tra le funzioni e i codici. Ho risolto in parte ho messo il require dentro la funzione

    Codice PHP:
    <?php 

    // Collegamento al database 
    function connessioneDB() { 
        
    //importa config.php 
         
    require ('config.php'); 
        
    $connessione=mysql_connect('localhost',$userdb,$passworddb) or die('Impossibile connettersi'); 
        
    mysql_select_db($nomedb$Conn) or die('Impossibile selezione database'); 

    ?>
    ma a questo punto devo inserirlo in tutte le funzioni? come posso fare a inserirlo solo 1 volta?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di thedom
    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    15
    Gia

    $conn è una variabile non definita!!!!

  10. #10
    Sisi! Il $conn era solo una distrazione da copia e incolla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.