Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154

    Caricare un file php in una variabile

    Buona sera a tutti.
    Io ho bisogno di fare una funzione che mi carichi il codice html che mi ritorna un file PHP. credo che con un esempio riusciate meglio a capire.

    File da richiamare
    Codice PHP:
    <?php
          
    echo "

    [b]file[/b] caricato.</p>"
    ?>
    Quello che non riesco a fare è una funzione che mi torni l'HTML contenuto nel file precedente. In pratica se stampo la variabile che questa funzione mi restituisce deve stampare: file caricato.
    Leggendo in giro ho trovato questo:

    Codice PHP:
    ob_start();
    include 
    "file.php";
    $r ob_get_contents();
    ob_end_clean();
    return 
    $r
    così facendo se visualizzo il codice sorgente della pagina i tag HTML mi vengono restituiti nel formato: &lt; nome tag &gt; , invece l'output della pagina che visualizzo normalmente è: <nome tag>
    Cosa mi consigliate?
    Grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Così è troppo difficile?

    Codice PHP:
    <?php
        $html 
    "

    [b]file[/b] caricato.</p>"
    ;
    ?>
    Codice PHP:
    <?php
    include "file.php";
    echo 
    $html;
    ?>
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Non è sbagliato come dici te... non ci avevo pensato sinceramente, più che altro i file che andrò a leggere sono file già fatti e abbastanza pesanti, sono parte del template di tutto il sito. mettere tutto in una sola variabile non risulta pensate per l'esecuzione?

  4. #4
    Prova così:

    Codice PHP:
    <?php
    echo "

    [b]file[/b] caricato.</p>"
    ;
    ?>

    Codice PHP:
    <?php
    ob_start
    ();
    include 
    "file.php";
    $html ob_get_clean();
    echo 
    $html;
    ?>
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    154
    Grazie per l'aiuto, ho risolto, non sbagliavo a fare quello che ho chiesto ma un'altra cosa. usando Mustache come Logic-less templates, in pratica non gli dicevo di interpretare i tag.
    Se a qualcuno serve posto il link per conoscere questo mustache: http://mustache.github.com/

    Grazie ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.