Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    creare una classe per la connessione utilizzando mysqli

    Ciao A tutti,

    Un paio di anni fa realizzai una applicazione per la compilazione di report di intervento tecnico che è anche l'attività principale che svolgo. Questa applicazione attualmente salva i dati in un database mysql utilizzando per il collegamento l'estensione mysql. Dovendoci rimettere mano ho preso in considerazione l'ipotesi di utilizzare l'estensione mysqli. nella vecchia versione utilizzavo per la connessione l'inclusione del file dbconnection.php che in sostanza non era altro che una classe che includeva i vari metodi per la conessione,esecuzione query etc. Volendo utilizzare mysqli mi chiedevo se vale veramente la pena creare una classe apposta. A prima vista a me sembra più semplice inserire i dati della connessione in un file tipo
    <?php
    $hostname="localhost";
    $username="++++";
    $password="l+++++";
    $dbname="-------";

    $dbcon= new mysqli($hostname, $username, $password);
    $dbcon->select_db($dbname);
    if (mysqli_connect_errno()) {
    printf("Connect failed: %s\n", mysqli_connect_error());
    exit();
    }
    $dbcon->query("SET NAMES 'utf8'");
    $dbcon->set_charset('utf-8');
    ?>
    e poi includere il file all'interno degli altri php....
    Che ne pensate?

  2. #2
    Visto che ci sei perchè non passare direttamente a PDO?
    Fare o non fare....non c'è provare!

  3. #3
    La differenza sostanziale fra mysql e mysqli è nella libreria di funzioni e nella contrazione del codice.

    Mysqli è supportato solo dalle versioni del database server che vanno dalla 4.1 in su.

    Se vuoi passare a mysqli solo pre avere un codice più' pulito puoi lasciare anche il metodo che già' utilizzi.

    Ciao.

  4. #4
    Mica vero (o almeno non del tutto). Prima o poi comunque dovrà rimetterci mano visto che le funzioni mysql verranno rimosse/deprecate fra qualche versione di php, come si è detto in tanti altri post, già ora su php.net ogni funzione mysql porta in testa ad inizio pagina un bel box rosso in cui viene sconsigliato l'uso di quelle funzioni in favore di mysqli o PDO. A quel punto sarà obbligato volente o nolente a fare i dovuti cambiamenti, meglio che ci si mette subito e si evita il panico del trovarsi le varie applicazioni che da un giorno o l'altro non funzionano più.
    Fare o non fare....non c'è provare!

  5. #5
    L'applicazione gira solo in locale ed è "monoutente", (la usa solo io). Quindi dal punto di vista delle compatibilità future sono abbastanza sicuro del fatto che sarò io a decidere quando andranno in obsolescenza. Il discorso è che non tutto si fà per necessità. Il mio mestiere non è fare il programmatore, e non è neanche un vezzo. Diciamo che faccio queste attività per mantenere in esercizio la materia grigia (cosa che mi torna utile anche nel mio campo professionale). Gli obbiettivi sono dunque "rinfrescare" la materia grigia ed ottimizzare una applicazione che è tutto tranne che non perfettibile.Del PDO ne ho solo sentito parlare ma mi sembra fuori dai miei obbiettivi al momento. l'estensione mysqli invece è molto affine al mysql e con pochi cambiamenti potrei assicurarmi entrambe gli obbiettivi. solo alcune considerazioni. grazie per il parere espresso mi aiutera nella scelta

  6. #6
    Originariamente inviato da Sbidiguda
    si evita il panico del trovarsi le varie applicazioni che da un giorno o l'altro non funzionano più.
    mica si aggiorna da solo il php...

    Del PDO ne ho solo sentito parlare ma mi sembra fuori dai miei obbiettivi al momento. l'estensione mysqli invece è molto affine al mysql e con pochi cambiamenti potrei assicurarmi entrambe gli obbiettivi. solo alcune considerazioni. grazie per il parere espresso mi aiutera nella scelta
    PDO è comune a più database, quindi con un codice unico hai la compatibilità con più database diversi... mysqli è per mysql... quindi boh vedi te, dipende da quanto ti vuoi esercitare a questo punto
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.