Salve, sto facendo i primi passi nel mondo PHP e sto seguendo le varie guide su questo sito e anche dei libri. Ovviamente sto sperimentando la oop e mi trovo di fronte a questo problema:
l'utilizzo di metodi non definiti in nessuna classe da me creata, nella fattispecie il metodo close() e il metodo query().
Stando alle guide che leggo leggi (sembrerebbe che si possano richiamare questi metodi in questo modo (apertura di una connessione a un db e successiva chiusura):
Codice PHP:
$data=new connectiondb();
$data->connessione();
$data->close();
dove in questa porzione di codice la classe connectiondb() istanziata ha una funzione connessione() che provvede ad instaurare la connessione e la classe close() invece non esiste proprio =>
Codice PHP:
class connectiondb {
private $hostname = 'localhost';
private $username = 'root';
private $password = '';
private $dbname = 'lo_zodiaco';
private $attiva = false;
public function connetti() //funzione per aperture connessione dbmysql
{
if (!$this->attiva)
{
$connessione = mysqli_connect($this->hostname, $this->username, $this->password, $this->dbname);
}else{
return true; }
}
}
Ovviamente in fase di esecuzione c'è errore fatale per chiamata ad un metodo non definito nella classe connectiondb().
E la stessa cosa succede per il metodo query().
Ovviamente per il metodo close() è possibile operare creando un apposito metodo dentro la classe connectiondb() chiamandolo disconnetti() e richiamando tale metodo l'errore non sopravviene
Codice PHP:
$data->disconnetti();
Ma per il metodo query?
Sono io che interpreto male il linguaggio delle guide oppure sono loro che non sono chiare? Grazie