Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171

    Metodo sviluppo in azienda

    Ciao a tutti

    Lavorate in un azienda con più postazioni ?

    come sviluppate le applicazioni php che poi vedono il deploy su un server web pubblico ?

    ogni developer sviluppa sulla propria macchina e poi carica direttamente sul server esterno oppure sviluppate su un server locale e poi da li fate l'upload ?? o altro ??

  2. #2
    In una dell'aziendie dove ho collaborato ultimamente funzionava così:

    C'era un server locale di SVILUPPO.
    Poi sul server Pubblico c'era un'area di PRE-PRODUZIONE e un'area di PRODUZIONE.

    I file in sviluppo risiedono sul server locale di SVILUPPO e venivano gestiti con Subversion (http://it.wikipedia.org/wiki/Subversion) in modo che se un programmatore stava modificando un file, nessun altro ci poteva lavorare finché la modifica non era terminata.

    Quando il lavoro su SVILUPPO raggiungeva una milistone, veniva caricato nell'area di PRE-PRODUZIONE e venivano fatti i test, se funzionava tutto poteva passare all'area d PRODUZIONE che era il sito vero prorpio con il quale avevano a che fare i clienti...

    Questa è stata l'azienda meglio organizzata con la quale ho avuto a che fare....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Ciao

    però come veniva gestisto il caricamento da server locale a server di pre-produzione ?

  4. #4
    Originariamente inviato da net.newbie
    Ciao

    però come veniva gestisto il caricamento da server locale a server di pre-produzione ?

    semplicemente via ftp, perché tanto sui server pubblici non ci lavorava nessuno a livello di codice

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Originariamente inviato da philbert
    semplicemente via ftp, perché tanto sui server pubblici non ci lavorava nessuno a livello di codice
    l'ftp server<->server non è sempre supportato o possibile e non è il massimo a livello di gestione, no ?

  6. #6
    Dove ho collaborato io si usava Versions.
    Tiene tutto aggiornato, sincronizza, mantiene lo storico, permette di lasciare commenti sulle modifiche etc etc...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Organizza tutto su subversion: sviluppo/preproduzione/produzione usando i vari tags/trunks/branches etc... molti magari preferiscono usare git ora piuttosto che subversion perché più moderno.. cmq subversion tutta la vita

    poi ci affianchi anche un sistema di ticketing tipo Jira (www.atlassian.com) e insomma fai proprio lo sborone del project manager
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    171
    Originariamente inviato da Santino83_02
    Organizza tutto su subversion: sviluppo/preproduzione/produzione usando i vari tags/trunks/branches etc... molti magari preferiscono usare git ora piuttosto che subversion perché più moderno.. cmq subversion tutta la vita

    poi ci affianchi anche un sistema di ticketing tipo Jira (www.atlassian.com) e insomma fai proprio lo sborone del project manager
    al momento ogni sviluppatore ha sulla propria workstation uno scenario wamp, che utilizza sia per sviluppo che test
    al momento del deploy il codice viene caricato via ftp sul hosting del cliente online, se necessario dopo essere stato chiuso tramite zend guard
    c'è un web server interno lamp che però utilizziamo poco

    l'evoluzione dovrebbe vedere l'introduzione di subversion (o git) per la centralizzazione dello sviluppo e test.. tutto su un web server centos
    quando pronto per la pubblicazione si dovrebbe fare il deploy sul hosting del cliente
    devo capire le modalità per chiudere il codice (sempre con zend guard) da un web server di questo tipo
    per quanto riguarda project management e ticketing stavamo guardando redmine

    tx

  9. #9
    Lavorando in team (cioè persone >= 2 :P) è condizione necessaria, secondo me, avere un sistema di versioning del codice. Svn, cvs, Git o Hg che sia.. ma ci deve essere.

    Il panorama con

    - ambiente di sviluppo
    - ambiente di pre-produzione (o di test)
    - ambiente di produzione

    credo sia il più usato e indicato anche per progetti di grandi dimensioni e team non esageratamente grandi.

    Per il caricamento ad esempio da server svn su webserver basta quello che si chiama "hook svn"... per gli altri sistemi penso esista l'equivalente.

  10. #10
    per quanto riguarda il caricamento sul hosting del cliente, dipende di che hosting parliamo visto che immagino non tutti gli hosting supportino subversion (anzi penso quasi nessuno)... però già gestire la parte di sviluppo (che immagino sia su server vostri) subversion ti scarica di problemi di sincronizzazione, storico e quant'altro (cancellare un pezzo di codice fondamentale e non avere una copia ma ripristinarla dallo storico dei commit non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard)

    Jira come sistema è fatto, a mio parere, molto bene... con 10 dollari ti danno la licenza per 5 programmatori (o 10, non ricordo)... per il resto costa uno sproposito ed è molto pesante sul server..altri non ne conosco molto perché ho usato quasi esclusivamente Jira :O (ha un sistema di autocompletamento delle query che è fenomenale)
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.