Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    router ADSL TELECOM per due reti

    Salve sono nuovo del forum e probabilmente questa tematica è stata gia affrontata nel caso me ne scuso.
    Il problema è il seguente:
    Devo utilizzare lo stesso router per gestire due isole Mac una che lavora in dinamico e l'altra con gli indirizzi fissi e naturalmente le due reti devono poter accedere alla navigazione.
    E' possibile tutto cio?

    Grazie
    Acav

  2. #2
    Attualmente com'è la topologia di rete?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3

    Re: router ADSL TELECOM per due reti

    A stella!!


    Grazie
    Acav

  4. #4
    Un pelo più preciso? Che apparecchi ci sono sulle due reti? Come si collegano ad internet attualmente? O è una sola rete? Hai parlato di una zona che "lavora in dinamico", suppongo che tu stia parlando di DHCP: chi distribuisce gli indirizzi?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Dunque una zona è dedicata alla fotocomposizione e lavora in dinamico l'altra è dedicata alla stampa ed è deve lavorare in statico questo perche le macchine da stampa(sviluppatrice, ctp) collegate ad un server windows è tutto impostato con indirizzi fissi. Queste due zone prima erano separate e quindi il problema non si poneva ora che si sono raggruppate in un unico locale devo risolvere il problema.

    Grazie
    Acav

  6. #6
    Ok, ma:
    - nella zona ad indirizzi dinamici che apparecchio distribuisce gli indirizzi? ovvero, su che oggetto sta il server DHCP? Inoltre, che range di IP distribuisce?
    - nella zona ad indirizzi statici, che IP vengono usati?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Un router Alice che e' settato per i dinamici a 192.168.1.1
    a questo va aggiunta la zona con gli indirizzi statici a 10.0.0.1

    Grazie
    Acav

  8. #8
    Io separerei le due zone mettendoci in mezzo un router LAN; tieni una delle due sottoreti collegate direttamente al router Alice, a cui attacchi anche l'altro router (il cui lato WAN può essere lasciato come configurato via DHCP).
    Il lato LAN del secondo router invece avrà un indirizzo della subnet 10.0.0.x, ad esso andranno attaccati tutti i PC della seconda LAN che lo avranno come gateway.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.