Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Realizzazione applicazione desktop

    Salve, mi chiamo Alessandro ed essendo nuovo ne approfitto per salutare
    tutti in questo forum.

    Premetto che conosco il linguaggio C, C++, SQL e un pò meno il Java.

    Devo realizzare una applicazione desktop in Java.
    Questa applicazione deve permettere tramite un menu di scelta, di importare un file csv.
    Questo file deve essere salvato all'interno di un DB.
    Il DB deve potere essere interrogato e deve anche consentire di effettuare uno
    "storico" di quello che viene importato ogni volta con il csv.
    Il DB deve essere "integrato" col programma, nel senso che non può stare su
    un server e si dovrebbe evitare di far configurare all'utente un DB, ad esempio
    con Mysql, prima dell'installazione del programma.
    Devo prevedere un minimo di interfaccia grafica.
    Ho quindi installato Eclipse, ma sono poi velocemente passato a NetBeans 7.2 che mi
    facilita tutta questa parte grafica.

    Non so quale sia la soluzione migliore in quanto non conosco molto le potenzialità
    del Java, di come integra i DB, dei driver JDBC e qual è il modo migliore per integrare
    tutto.

    Vi ringrazio per l'attenzione e le eventuali risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Benvenuto. Ti invito a dare una lettura del regolamento del forum.
    Detto ciò, mi pare di intuire che di Java ne mastichi poco, ma che una qualche esperienza di programmazione te la sia già fatta.

    Consiglio: metti via l'IDE (qualunque esso sia) e comincia con un po' di basi.

    - Trovi informazioni specifiche su Java e Database anche qui sul forum, in una pillola (Link / Discussioni in Rilievo, in cui ti saresti imbattuto se avessi letto il regolamento) di LeleFT.

    - Per quanto riguarda la programmazione di una GUI, sito della oracle/sun/java e guardati "The Swing Tutorial", annessi e connessi (ovvero anche la parte di LayoutManager).

    - Database su "file", potresti provare con Access o con Apache Derby.

    Torna sul forum quando avrai messo insieme un po' di codice, se dovessi avere bisogno con lo sviluppo e/o incappassi in qualche ostacolo: capirai anche tu che senza alcun supporto di codice, più che darti 1000 pareri più o meno discordanti qui non si possa fare granché
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Ciao Andrea1979, grazie per la celere risposta!

    mi pare di intuire che di Java ne mastichi poco, ma che una qualche esperienza di programmazione te la sia già fatta
    Le tue intuizioni sono giuste!

    Ho letto il regolamento del forum, e mi scuso se non l'ho applicato alla lettera.
    Non ho scritto soltanto per "postare qualcosa" senza pensare a quello che
    scrivevo, ma siccome dopo settimane di prove non riesco a venirne a capo,
    ho deciso di chiedere un aiuto.
    Come mi è stato insegnato, prima del codice occorre una buona programmazione
    e progettazione del lavoro, quindi volevo soltanto sapere magari da chi ci era già
    passato, quale fosse il modo più produttivo per affrontare la questione.

    Comunque ritengo utilissimi anche i tuoi suggerimenti e ti posso assicurare che ne
    terrò seriamente conto oltre a ringraziarti sentitamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.