Ciao a tutti, ho necessità di fare una sezione privata con login
quindi pensavo di usare le sessioni.

un amico tempo fa (ora non c'è è all'estero)
mi ha consigliato di prendere le variabili di sessione e salvarle in una classe...

ma riguardando l'esempio...non capisco il motivo di una scelta di questo tipo..
qualcuno mi può illuminare?

mi potete dare qualche dritta per usare nel modo più corretto le sessioni ed evitare pasticci.
grazie a chiunque mi risponda

PS ho ovviamente cercato su google e forum ma non ho trovato nulla che mi spiegasse bene questa cosa delle classi sessioni.. o il metodo più corretto per usarle.

ehmmm e poi perchè c'è gente che salva le sessioni su db?...
o le salva su file di testo in una directory del sito...?

e pensare che io una volta le mettevo solo in $_SESSION... e fine... O_O

ehmm e i cookie...? non ha senso usarli vero.. se si usano le sessioni.. giusto?


codice:
<?php
 l'idea sarebbe... fai una classe, in cui carichi tutte le variabili dell'utente ciucciate dal db quando fa il login

questa classe, la butti in sessione

poi quando ti servono nella pagina, assegni la sessione a una variabile 
 e da li $variabiliutente->nome
 
class utente {

        var $isAdmin;     // Queste sono le PROPERTIES
        var $id;
        var $cognome;
        var $nome;

        function Cart()     // Questo è il COSTRUTTORE
        {
                $this->cognome = "pippo";
                $this->name = "nome";
                /* etc ... */       
        }

}
?>


<?php
$classutente = new utente;
$_SESSION["utente"] = $classutente;
?>


<?php
$variabiliutente = $_SESSION["utente"]
$variabiliutente->nome;

 oppure  
 
$_SESSION["utente"]->nome;
?>