Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Fermare script: possibile?

    Salve a tutti, ho un dubbio.

    Ho una pagina php che ogni 2 minuti effettua un refresh automatico tramite uno script in javascript.

    Volevo sapere se era possibile tramite un comando bloccare momentaneamente l'autorefresh e riprenderlo al completamento di alcune operazione tramite un altro comando.
    E' possibile fare ciò?

    Grazie.

  2. #2
    puoi risolvere direttamente da javascript

    se per fare il refresh usi setInterval()

    codice:
    timer = setInterval(refresh(), 120000);
    //per annulare il conto
    clearInterval(timer);
    //per rifarlo lo setti nuovamente

  3. #3
    ti ringrazio della risposta.

    Per fare l'autorefresh utilizzo questa funzione trovata su un sito:

    //inserisci qui sotto il time, il primo valore è per i minuti e il secondo per i secondi
    var limit="2:0"

    if (document.images){
    var parselimit=limit.split(":")
    parselimit=parselimit[0]*60+parselimit[1]*1
    }
    function beginrefresh(){
    if (!document.images)
    return
    if (parselimit==1)
    window.location.reload()
    else{
    parselimit-=1
    curmin=Math.floor(parselimit/60)
    cursec=parselimit%60
    if (curmin!=0)
    curtime=curmin+" minutes and "+cursec+" seconds left until page refresh!"
    else
    curtime=cursec+" seconds left until page refresh!"
    window.status=curtime
    setTimeout("beginrefresh()",1000)
    }
    }

    window.onload=beginrefresh

    è possibile applicare quello da te scritto qui?

    Oppure conosci un modo più semplice per effetturare l'autorefresh che può essere poi integrato con quanto da te scritto?

    Grazie ancora

  4. #4
    in che caso devi fermarlo lo script?..così saprò darti info più precise

    PS fatti mettere in js

  5. #5
    allora la mia pagine phè è composta da due frame (l'ho trovata così strutturata perchè sto portando avanti un sistema iniziato da un'altra persona)

    Un frame con il menu/funzioni di cui si compone il sistema che si aggiorna automaticamente tramite lo script che ti ho fatto vedere ogni 2 minuti per aggiornare il contatore degli utenti ed eventualmente se cambia la data del backup.

    Nell'altro frame vengono eseguite invece le operazioni.

    Il mio problema può nascere (non sempre ma in alcuni casi si) nel momento in cui vengono svolte elaborazioni della durata di qualche minuto, poi l'auto refresh del primo frame mi interrompe l'elaborazione se vengono a sovrapporsi i tempi di completamento.

    Volevo sapere se era possibile ovviare a questa cosa.

    Spero di essere stato chiaro

  6. #6
    potresti quando inizi una operazione principale creare una variabile del tipo
    codice:
    lavoroPesante = true;
    e quando lo finisci riportarla a false

    nello script postato metti un if che se trova la variabile == true non esegua la diminuzione della variabile contenente il tempo residuo (parselimit) oppure la diminuisca ma se arriva a 1(valore del refresh) non ricarichi la pagina ma riesegua la funzione fino a quando non hai finito l'operazione

    Spero di essere stato chiaro

  7. #7
    ok...
    e se le funzione che devo richiamare è sull'altro frame hai idea di come fare?

    Ho usato un comando simile in un'altra operazione ma non penso che vada bene allo stesso modo..

    Visto che ci stai se mi sai dare questa ultima dritta.

    Comunque grazie.

  8. #8
    se il problema è il passaggio delle variabili tra frame

    https://www.google.it/search?q=varia...hrome&ie=UTF-8

    http://radic.altervista.org/js-frame/

    a quanto ho capito infatti lo script non è nella pagina del frameset ma nella singola del frame


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.