Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347

    [Java] Reverse ricorsivo su una lista

    ho una classe ListaRec, una sorta di linked list in cui ho un metodo che però non riesco proprio a capire:
    Codice PHP:
            public void reverse(){
            
    lista reverseRec(lista);
        } 
    // reverse
        
        
    private Lista<TreverseRec(Lista<Tlista){
            if(
    lista == null || lista.next == null)
                return 
    lista;
            
    Lista<Trevres reverseRec(lista.next);
            
    lista.next.next lista;
            
    lista.next null;
            return 
    revres;
        } 
    sarebbe un metodo pubblico per classi clienti e uno privato che effettua il reverse vero e proprio, Lista sarebbe una inner class(sarebbe la classica classe Nodo) con i campi dato e next.... qualcosa l'ho capita ma ben poco, potreste darmi una mano?

  2. #2
    cosa c'è da capire?
    fa un metodo ricorsivo per fare il reverse List.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    ehm, il funzionamento forse? la logica per così dire

  4. #4
    E' un metodo ricorsivo...
    La logica è facilmente capibile da codice.
    se la lista è vuota esce dal corpo del metodo altrimenti in maniera ricorsiva mette elementi in fondo alla lista.
    Hai studiato i metodi ricorsivi? altrimenti sto predicando nel deserto
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    si, ho studiato la ricorsione, se no sarebbe inutile chiedere cose del genere... comunque se sembra ovvio per te per me può non esserlo, infatti ho fatto un thread apposta per chiederlo, se poi a uno secca spiegarlo mi sembra inutile rispondere 2 volte solo per dire "cosa c'è da capire" o "la logica è facilmente capibile"... ripeto se fosse stato facilmente capibile per me quanto lo è per te, non avrei postato il mio problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.