Salve,
Ho necessità di trovare un modo elegante, scalabile e mantenibile per la validazione dei form. Per adesso mi sto muovendo con l'utilizzo di java puro e ovviamente delle servlets. Ho creato un mapping del mio database tramite diverse classi bean e stavo pensando di gestire la validazione dei form attraverso l'aggiunta di controlli nei vari metodi setter delle classi. Ad esempio se in un form bisogna inserire un nuovo utente si crea un'instanza della classe utente e si passano i vari dati ricevuti in input a una funzione di validazione che imposta i vari parametri attraverso i metodi setter i quali se si ha qualche problema vanno a impostare il relativo errore in un riferimento di variabile istanza a una un'eccezione appositamente implementata (potrei anhce definire una classe padre FormValidation con questi elementi)... in fine il metodo di validazione se c'è qualche problema solleva l'eccezione istanziata.

Il problema è che non so se il meccanismo sia troppo macchinoso e se alla lunga porti a più problemi che pro... cosa ne pensate? Secondo voi è un buon approccio? voi che approccio utilizzate?