Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Riorganizzazione lan aziendale. Dove cominciare?

    Ciao a tutti,

    stamattina ho deciso di pianificare una riorganizzazione della LAN (server,Devices di rete e clients).

    Il mio predecessore aveva definito una rete di calsse C con subnet 255.255.255.0.

    Io vorrei invece riorganizzare la rete a zone, ovvero, la zona dei server (HW / VirtualMachines) , la zona client (un range di 50 ip da dedicare in DHCP),le stampanti (2 multifunzioni di rete) e i devices vari (switch , nas ecc...).

    In rete sono presenti 2 switch gigabit, uno posto in ced e uno per le stanze. I 2 switch sono collegati direttamente (cavo cross).

    E' possibile creare una zona di indirizzi specifica per i server (ese: 10.61.0.x) e una per i client (es:10.61.1.x) ? qualce classe mi consigliate di utilizzare? Quali sono le performance?

    E' possibile filtrare le comunicazioni tra 2 reti attraverso gli switch (esempio: evitare conflitti IP tra le 2 reti)?

    Grazie per l'aiuto!






    Grazie

  2. #2
    Quanti apparati di rete hai tra pc stampanti e quant'altro?

  3. #3

    Re: Riorganizzazione lan aziendale. Dove cominciare?

    Originariamente inviato da the_driver
    Ciao a tutti,

    stamattina ho deciso di pianificare una riorganizzazione della LAN (server,Devices di rete e clients).

    Il mio predecessore aveva definito una rete di calsse C con subnet 255.255.255.0.

    Io vorrei invece riorganizzare la rete a zone, ovvero, la zona dei server (HW / VirtualMachines) , la zona client (un range di 50 ip da dedicare in DHCP),le stampanti (2 multifunzioni di rete) e i devices vari (switch , nas ecc...).

    In rete sono presenti 2 switch gigabit, uno posto in ced e uno per le stanze. I 2 switch sono collegati direttamente (cavo cross).

    E' possibile creare una zona di indirizzi specifica per i server (ese: 10.61.0.x) e una per i client (es:10.61.1.x) ? qualce classe mi consigliate di utilizzare? Quali sono le performance?

    E' possibile filtrare le comunicazioni tra 2 reti attraverso gli switch (esempio: evitare conflitti IP tra le 2 reti)?

    Grazie per l'aiuto!



    Grazie
    Intanto alla domanda se è possibile creare sottoreti diverse tra client e server 10.61.x.x e gestirle insieme, la risposta è assolutamente si e lo si deve fare tramite controllo ed accesso al router.
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.