Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problema zoom schermo tablet

    Salve a tutti,

    ho scaricato l'app gratuita scuolabook versione android per poter leggere i testi scolastici in formato digitale.

    Il mio tablet purtroppo ha uno schermo di soli 7 pollici e, come potrete ben capire, non è affatto agevole leggere gli e-book senza effettuare uno zoom. Non trovando una funzione apposita nell'applicazione, ho scritto al servizio assistenza di scuolabook e mi è stato risposto che devo allargare la pagina con le due dita (in gergo tecnico fare pinch).
    Il problema è che con il mio tablet non funziona. A quanto ho capito il pinch funziona solo con schermi multi-touch, mentre il mio China Telecom Infotmic M7206 (vers. Android 2.2) ha uno schermo dual-touch.
    Esiste un'alternativa o l'unica possibilità è quella di comprarmi un tablet nuovo? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    179
    Quando qualcuno fa qualcosa e ti rende la vita piu' difficile (sopratutto se c'e' nel nome "scuola" =P)

    Cmq prova prima a fare doppio tap sul punto che vuoi zoomare.

    Seno' prova a scaricare una app di queste che ti fanno lo zoom ovunque:
    https://play.google.com/store/search?q=magnifier&c=apps

    fammi sape' ciao ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da CIMO1
    Quando qualcuno fa qualcosa e ti rende la vita piu' difficile (sopratutto se c'e' nel nome "scuola" =P)

    Cmq prova prima a fare doppio tap sul punto che vuoi zoomare.

    Seno' prova a scaricare una app di queste che ti fanno lo zoom ovunque:
    https://play.google.com/store/search?q=magnifier&c=apps

    fammi sape' ciao ciao
    Col doppio tap purtroppo non funziona.
    Le app che mi hai segnalato poi non zoomano lo schermo, ma sono o delle lenti di ingrandimento che utilizzano la fotocamera del dispositivo oppure sono in grado di ingrandire le immagini salvate come file nel tablet.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    179
    che schifo di app l'ho provata sul mio cel ed e' un bruttisimo ebook reader....ce ne sono decisamente di migliori e pure gratis e che nn sono associati a nessun store online...
    "Go Book" per esempio basta che scarichi l' ebook e lo legge tranquillamente...fai una prova con questo e vedi se prende gli ebook che scarichi dal sito di scuolabook se nn sono criptati

    fammi sape' ciao ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da CIMO1
    che schifo di app l'ho provata sul mio cel ed e' un bruttisimo ebook reader....ce ne sono decisamente di migliori e pure gratis e che nn sono associati a nessun store online...
    "Go Book" per esempio basta che scarichi l' ebook e lo legge tranquillamente...fai una prova con questo e vedi se prende gli ebook che scarichi dal sito di scuolabook se nn sono criptati

    fammi sape' ciao ciao
    Ho già provato.
    Purtroppo il pdf che viene scaricato inserendo il codice siae è visualizzabile solo con la app scuolabook.
    Siamo di fronte ad un tipico esempio in cui software gratis non vuol dire software libero.
    La app scuolabook è infatti gratuita, ma rende l'utente prigioniero.
    Non critico certo il fatto che i libri si pagano, perché chi per mestiere li scrive e vende, è giusto che ne tragga un profitto.
    Sarebbe però cosa corretta consentire di leggere i libri acquistati con qualunque pdf reader, perché altrimenti sarebbe come che chi acquista un'auto venisse obbligato a fare benzina presso una determinata compagnia.
    Ma ormai non mi stupisco più, perché in Italia l'importante è apparire.
    Lo scorso anno scolastico noi docenti siamo stati obbligati a sostituire numerosi libri di testo, perché quelli disponibili solo in formato cartaceo non erano più adottabili. La propaganda ministeriale presenta i libri digitali come la panacea di tutti i mali, ma andando a fondo vieni a scoprire che agli editori viene consentito di fare certe porcherie e allora ti cadono le braccia...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    179
    concordo hai ragione e ti chiedo scusa se nn sono in grado di aiutarti ma questa app fa pena e ho le mani legate.

    Ma devi comprare per forza da quel sito? nn hanno altre parti tipo amazon dove vendere i loro ebook?

  7. #7
    Originariamente inviato da CIMO1
    concordo hai ragione e ti chiedo scusa se nn sono in grado di aiutarti ma questa app fa pena e ho le mani legate.

    Ma devi comprare per forza da quel sito? nn hanno altre parti tipo amazon dove vendere i loro ebook?
    Fortunatamente non devo comprare nulla perché essendo un docente ho diritto ai saggi gratuiti.
    Comunque la risposta alla tua domanda è affermativa, gli e-book relativi ai libri scolastici sono scaricabili solo utilizzando l'app scuolabook, perché così hanno deciso gli editori.
    La app fornita è penosa. Nel market android è ancora presente la versione 1.2, ma su http://www.scuolabook.it/applicazioni è disponibile anche la 2.0 beta, che è leggermente migliorata, ma che resta pur sempre di basso livello.
    Mi pare di capire quindi che per me l'unica soluzione possibile sia quella di comprare un tablet nuovo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    179
    eeeee l'italia e i suoi misteri....ke paese da schifo!! Truffe legalizzate e soldi che vanno sempre a chi nn devono....ed escono fuori queste cretinate....va be dai mi spiace...

    Cmq con 300 - 400 euro te la cavi ed e' uno buono....ciao ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da CIMO1

    Cmq con 300 - 400 euro te la cavi ed e' uno buono....ciao ciao
    pensa che quello che ho l'ho pagato 68 euro...
    colpa mia che ho cercato di andare al risparmio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.