È inutile che continui il ciclo una volta trovato il campo selezionato. Arrivato a quel punto ti conviene fermare la carrozza:
codice:
function cercaArticolo () {
var valChecked = 0, collRadio = document.myform.coll;
for (valChecked; valChecked < collRadio.length && !collRadio[valChecked].checked; valChecked++);
alert(collRadio[valChecked].value);
}
P.S. Questo è un tipico esempio di ciclo senza parentesi graffe. Lo si riconosce dal caratteristico punto e virgola (che io ti ho evidenziato in rosso) in loro vece. Tutte le operazioni si svolgono infatti nei tre segmenti della dichiarazione.
P.P.S. Col codice che ti ho postato la dichiarazione della variabile ciclata (valChecked) avviene fuori dal ciclo. Ma in quello che avevi scritto tu la variabile ciclata (i) veniva dichiarata col ciclo. Tutto ok, se non fosse che ti eri dimenticato la parolina magica "var", senza la quale la nostra variabile diventa globale. Quando dichiari un ciclo ricordati che devi sempre fare una cosa del genere:
codice:
for (var i = 0; i < collRadio.length; eccetera eccetera