Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    3

    CD senza protezione impossibile da MASTERIZZARE

    Salve a tutti i cittadini del Forum, sono Cinzia, mi rivolgo a voi esperti per farmi aiutare a risolvere un dilemma che da molti giorni affligge la sottoscritta e le sue colleghe! Vado a spiegare più nel dettaglio: sono un'insegnante di scuola materna e da pochi giorni abbiamo acquistato per i nostri bambini un CDrom didattico. Il cd ci è costato molto caro e lo abbiamo pagato di nostra tasca visto le scarse risorse che la scuola ci mette a disposizione... e qui sorge il problema!!! Visto la legge vigente che ne permette copie per nostro uso, abbiamo provato a farne una copia per mettere a disposizione di tutte le sezioni il CD ma nn siamo state in grado di fare delle copie di backup valide. Premetto che non siamo dei saggi come voi in informatica ma abbiamo qualche nozione d'informatica.
    Spiego cosa abbiamo fatto e che programmi abbiamo usato:

    1) Abbiamo masterizzato con programmi classici
    CloneCD
    Alcohol 120%
    Nero
    Blindwrite
    Il cd masterizzato dava sempre la solita risposta all'apertura: Il cd non risulta originale

    2)Credendo che ci fosse una protezione abbiamo usato più programmi per riconoscerla come:
    A-Ray Scanner (nessuna protezione rilevata)
    ClonyXXL (nessuna protezione rilevata 5 teschi)

    3)Abbiamo provato con più masterizzatori tutti molto buoni!


    Com'è possibile nemmeno fosse un CD governativo? Cosa possiamo fare visto che non abbiamo più fondi per comprarne altri???

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Sicuramente il cd e^ protetto, a maggior ragione se e^ costoso difficilmente non lo sarebbe.
    Detto questo il regolamento del forum non permette di andare oltre in questa direzione, sorry.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    3
    Grazie della risposta! Cmq ho letto attentamente il regolamento e non violo alcuna legge ne del forum e ne del copyright, visto e considerato che secondo la legge nn creo copie allo scopo di vendita bensì solo per backup. Puoi almeno indirizzarmi su una strada che nn so più che pesci pigliare?
    Grazie teo1964

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    scusaci Aiznic ma qui siamo un po' rigidi rispetto alle violazione del copyright e cose del genere. credo comunque che la tua copia di sicurezza la possa fare.

    in ogni caso: hai già provato a fare una copia immagine del disco?

    teo poi mi riprenderà ma vabbè... oggi mi sento votato al sacrificio

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    il forum è spazio aperto a tutti , di conseguenza una risposta precisa al tuo problema , messa qui permetterebbe si a te di risolvere in modo legale il tuo problema , ma anche a chissà quanti altri di utilizzarla per ben altri fini , tutto men che legali . E' il motivo fondamentale che dolenti o nolenti si possa essere la rigidità del regolamento in proposito è ampiamente comprensibile , logica e giustificata.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    3
    Ottima osservazione francofait non mi sono fermata a riflettere su questo punto, chiedo venia.

    Vincent.Zeno si ho provato a farne più di una e con tutte viene visualizzato questo messaggio di errore :

    Errore nella verifica del disco: Il disco non è stato riconosciuto come originale. Per favore inserire il disco originale e riprovare.

    P.s. Non sto utilizzando il computer a scuola durante le ore di lezione, oggi ho preso la 104.

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ci sono protezioni che modificano fisicamente una traccia del cdrom.
    I programmi di copia saltano detta traccia in quanto la ritengo una traccia errata, quindi la copia non la contiene. Il programma effettua all'avvio la verifica dell'esistenza di detta traccia, se non la trova non parte.

    Inoltre le copie di backup o sicurezza sono si teoricamente consentite, ma non per usufruirne insieme all'originale (due o più postazioni contemporaneamente) ma solo in caso di danneggiamento del disco originale. Quindi formalmente non sareste comunque in regola e trattandosi di struttura pubblica le conseguenze potrebbero essere rilevanti.

    Mi spiace
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    sarebbe anche interessante sapere come ottenere la copia backup da parte del produttore...
    trattandosi di un disco costoso, come ha detto Aiznic, bisogna che ci sia un modo. magari sentire l'editore non guasta

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non metto in dubbio la vostra buona fede e sottolineo anzi la vostra dedizione e la disponibilità a sopperire di tasca vostra alle scarse disponibilità statali (sono figlio di ex-maestri elementari, vi capisco ) ma non posso che ribadire quanto detto dai "colleghi" (hai un thread di 9 post da 4 moderatori diversi... ); eventuali spiegazioni potrebbero essere anche viste ed utilizzate anche per scopi non proprio legali e quindi preferiamo chiudere discussioni di questo tipo

    Ti consiglierei anche io di sentire il produttore per capire come poter fare una copia di backup

    Chiudo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.