Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Centralino aziendale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    Centralino aziendale

    Ciao a tutti,

    vorremmo configurare un centralino che permetta di utilizzare le due linee ISDN, ma come terminali in ufficio dei Blackberry al posto dei classici telefoni.
    Rigirare le chiamate sul secondo uffico connesso in VPN in caso non ci siano colleghi nel primo ufficio e viceversa dai numeri ISDN del secondo ufficio.
    Esiste quacosa di hardware o che gira sotto linux, in azienda abbiamo un server linux e non vorremmo dover passare a Windows.

    Grazie
    Davide

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    prova su questo sito se trovi quello che ti serve: www.yeastar.it

  3. #3
    Ciao,
    prodotti che potrebbero soddisfare le tue esigenze ce ne sono molti.
    Noi lavoriamo tanto con Asterisk che è una piattaforma PBX basato su Linux, ha grosse potenzialità e permette qualsiasi livello di personalizzazione.
    Abbiamo già realizzato applicazioni in cui aziende multisede rispondono alle numerazioni telefoniche installate da qualsiasi sede.
    Per quello che riguarda l'utilizzo di un server già esistente ti consiglio vivamente di usarne uno dedicato per evitare grossi grattacapi.
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Asterisk è ottimo, il problema che viene sottovalutato sia in ordine del costo che della funzionalità è il PC.
    I PC non sono fatti per essere accesi H24, salvo prodotti di fascia alta, bisogna spendere ore di lavoro per istallare software e i vari gateway per collegarci alle linee ISDN/RTG/GSM e agli interni analogici, bisogna programmare questi gateway.
    Mentre con l'hardware dedicato ha già installato Asterisk e non ha bisogno di gateway perchè ha delle schede che vengono inserite e lui le riconosce automaticamente.
    è tutto più semplice!!!

  5. #5
    Io credo che "il PC" invece sia uno dei punti forti della soluzione perchè costa poco ed è molto affidabile. Abbiamo realizzato installazioni con piccoli server HP da € 250 che sono in piedi (quasi dimenticate) da oltre 7 anni senza alcun problema.
    Per quello che riguarda l'installazione e la configurazione certamente non è la stessa cosa che usare un prodotto come yeastar (che è comunque basato su asterisk e lo conosciamo benissimo) ma in termini di scalabilità ed implementazioni non ci sono paragoni.
    Certamente dipende sempre dalle esigenze.
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    le esigenze sono sempre alla base di tutto e quindi dall'analisi delle stesse che si fa la scelta giusta.
    quello che sostengo non è certo che bisogna abolire le istallazioni dei PC ma quest'ultimi non sono la soluzione di tutti i problemi. per quanto riguarda i costi penso che alle tue 250€ forse devi aggiungere altri costi per i gateway oltre il tempo (che ha un costo anche lui) per la configurazione, se si è veloci e tutto fila liscio tra OS e Asterisk 2-3 ore?
    per la sclabilità forse conviene che approfondisci un pochino la visita sul sito www.yeastar.it e troverai sistemi che partono da pochi interni ed arrivano alle centinaia, ci sono servizi interessanti che non ho trovato su le varie distribuzioni piu blasonate, per i costi forse possono riservare delle sorprese per chi è abituato alla vendita dei pc.

  7. #7
    ripeto che conosco il prodotto cinese yeastar (ma lo vendi tu in italia?).
    E dico che fa il suo lavoro, e non è l'unico prodotto di questo tipo, un prodotto molto simile è:
    http://www.zycoo.com/
    anchesso "orientato al prezzo".
    Insieme a queste soluzioni ce ne sono moltissime altre fra cui io inserisco Asterisk, direi di diritto visto che molte sono basate su questa piattaforma (ci sarà pure un motivo?).
    Non dico che una soluzione è migliore dell'altra, dico solo che va visto cosa si vuole fare.
    Ripeto certamente può avere qualche costo in più ma senza alcun dubbio un prodotto di altro livello, poi se vuoi possiamo fare una analisi delle differenze.
    Vogliamo fare un esempio?
    E' possibile con yeastar sapere quali opzioni di un Risponditore automatico ha scelto un determinato cliente? Con asterisk si
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    si lo distribuiamo!!
    Infatti la mia risposta precedente non contesta certamente la piattaforma Asterisk che è sicuramente la più collaudata e solida, ma il contenitore su cui lo si mette che non è solo un PC ma ci sono anche altre soluzioni altrettanto valide.
    per quanto riguardi i servizi non credo freghi niente a nessuno dell'elenco dei servizi di uno o dell'altro.
    ti è mai capitato che vengano utilizzati tutti i servizi dei sitemi che installi? a me no!

  9. #9
    bene,
    iniziamo ad allinearci.
    Asterisk è la più collaudata e solida (c'è anche qualche altra soluzione).
    Il contenitore deve (e può) essere adeguato.
    Per quello che riguarda i servizi sono assolutamente daccordo che nessuno usa tutto quello che c'è. Ma mi è quasi sempre capitato di configurare cose molto particolari che con altri sistemi si possono solo sognare, penso che questo sia il vantaggio di asterisk.
    Se quello che serve è un centralino che fa cose standard allora mettiamo yeastar :-)
    .. e se ne ho bisogno lo compro da te!!
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  10. #10
    Scusatemi se mi allaccio alla discussione.

    Vorrei sapere se esistono gateway per connettere numerosi telefoni analogici (45)
    ad un pbx come Asterisk.
    Ho in mente di sostituire un centralino di un Hotel, senza cambiare tutti i telefoni e ricablare.


    Grazie

    Giulio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.