Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Creazione nuovo DataRow con elementi impostati

    Ciao a tutti, in una porzione di codice faccio qualche cosa del tipo:

    private void BindGrid()
    {
    DataSet dsElenco;
    dsElenco = msnHelper.DataHelper.GetManutenzioni_IDAnagrafica( sqlConnection, IDAzienda);
    if (dsElenco.Tables[0].Rows.Count <= 0)
    {
    dsElenco.Tables[0].Rows.Add(dsElenco.Tables[0].NewRow());
    }

    gwTickets.DataSource = dsElenco.Tables[0];
    gwTickets.DataBind();
    }
    Quindi mi creo una riga "finta" vuota, per avere la griglia sempre visibile anche quando ha zero elementi

    Il problema è che ora mi trovo in una situazione nella quale la griglia non è composta solo da input field ma anche da Checkbox, quindi la creazione e visualizzazione di una riga vuota mi sembra generi problemi con i boolean... come posso creare una "NewRow" impostando magari dei valori passati di default ("", true, "", "", "" etc.)?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Se può servire, nella griglia, gli elementi che generano errori sono


    <asp:CheckBox ID="lblDataEseguito" runat="server" Checked='<%# Bind("Eseguito") %>'></asp:CheckBox>


    Grazie

  3. #3
    Piuttosto che aggiungere una riga vuota ad una tabella vuota......

    utilizza il template apposito per questa situazione:
    codice:
    <asp:GridView ID="GridView1" runat="server">
        <EmptyDataTemplate>
            <h2>Qui ci metti quello che vuoi far vedere sulla pagine</h2>
        </EmptyDataTemplate>
    </asp:GridView>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Quello della riga vuota mi era stato suggerito :-(

    Diciamo che l'avevo inserita perchè avevo il problema che con zero elementi la tabella non veniva visualizzata quindi non avevo il footer visibile nel quale ho collocato gli input fields per l'insert di elementi nella griglia.

    Con la tua soluzione risolvo il problema??

    Come e dove devo collocare l'EmptyDataTemplate?

    Grazie

  5. #5
    in questo caso risulta più difficile mostrare il footer, poiché la gridView standar non prevede di mostrarlo quando è vuota.

    Dovresti farti una griglia personalizzata (non è difficile) seguendo questo esempio:
    http://weblogs.asp.net/joewrobel/arc...-is-empty.aspx

    Oppure torni ad aggiungere la riga vuota nella tabella vuota....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Esatto!!! Quindi volendo aggiungere la riga vuota, mio problema iniziale, come risolvo il problema dei campi boolean??

    Mi potete aiutare?

    Grazie

  7. #7
    ora io non conosco come sia fatta la tua tabella, ma ammettiamo che le colonne siano:
    string, bool, string, string, int

    codice:
    DataRow dr = dsElenco.Tables[0].NewRow();
    dr.ItemArray = new object[] {"", true, "", "", 0);
    dsElenco.Tables[0].Rows.Add(dr);

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie mille!!! Domani provo

    thanks

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    perche' controlli anche che il numero di righe sia minore di zero ?
    mi sfugge qualcosa e puo' esserlo ?

    (Count <= 0)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.