Non conoscevo i prepared statement, dopo aver googlato un pò ho imparato a conoscerli e sono molto utili nel mio caso sopratutti nel primo caso (SELECT) dove il dato da cambiare è solo nella where.
nel secondo caso (UPDATE) aggiorno la classifica con i risultati della partita di recupero sommando i dati precedenti (resultset precedente ) come è possibile vedere dallo snippet postato prima, in quel caso preparare la prepared statement viene un casino.
inoltre non capisco una cosa verrebbe così?
codice:
UpdateDatiAggiornati+=" UPDATE Classifica SET giocate=?+1,";
UpdateDatiAggiornati+=" punti=?"+(+ptisquadracasa)+", vinte=?"+(+vinteA)+",";
UpdateDatiAggiornati+=" pareggiate=?"+(+pareggioA)+", perse=?"+(+perseA)+",";
UpdateDatiAggiornati+=" golfatti=?"+(+risA)+",golSubiti=?"+(+risB)+",";
UpdateDatiAggiornati+=" diffreti=?"+(+(risA-risB));
UpdateDatiAggiornati+=" where idsquadra="+IDSquadraCasa+" and giornata=?";
oppure così
codice:
UpdateDatiAggiornati+=" UPDATE Classifica SET giocate=?+1,";
UpdateDatiAggiornati+=" punti="+("?"+ptisquadracasa)+", vinte="+("?"+vinteA)+",";
UpdateDatiAggiornati+=" pareggiate="+("?"+pareggioA)+", perse="+("?"+perseA)+",";
UpdateDatiAggiornati+=" golfatti=+("?"+risA)+",golSubiti="+("?"+risB)+",";
UpdateDatiAggiornati+=" diffreti="+("?"+(risA-risB));
UpdateDatiAggiornati+=" where idsquadra="+IDSquadraCasa+" and giornata=?";
Grazie dell'aiuto.
Per quanto riguarda gli update potrebbero essere una decina massimo quindicina.