mi sono fatto un db di test dove ho importato la tabella delle potenze, così posso fare tutti i test che voglio in un ambiente "pulito".
riporto tutto il codice cosi forse si capisce dove sbaglio:
Codice PHP:
// Collegamento al DB
$db = mysql_connect ('localhost', 'root','') or die ('nun se collega');
mysql_select_db ('test', $db) or die (mysql_error ($db));
//Query per la selezione dei dati
$query = 'SELECT * FROM tab_potenze';
$result = mysql_query ($query, $db) or die (mysql_error ($db));
//estrazione dei dati
while ($row = mysql_fetch_assoc ($result)) {
extract ($row) ;
echo '<tr>' ;
echo "<td align = 'center'>$id -- PM=$potenza_m PS=$potenza_s Stato=$stato</td>
" ;
}
//caso 1
IF ($potenza_m>0 and $potenza_s>0) {
$query2="UPDATE tab_potenze SET stato =1 WHERE id= $id" ;
$result2 = mysql_query ($query2, $db) or die (mysql_error ($db));
}
//caso 2
ELSEIF ($potenza_m==0 and $potenza_s==0) {
$query2="UPDATE tab_potenze SET stato =2 WHERE id= $id" ;
$result2 = mysql_query ($query2, $db) or die (mysql_error ($db));
}
il risultato che ottengo è il seguente:
1 -- PM=256.20 PS=246.50 Stato=5
2 -- PM=166.10 PS=278.50 Stato=5
3 -- PM=278.50 PS=280.70 Stato=5
4 -- PM=0.00 PS=0.00 Stato=5
5 -- PM=379.70 PS=379.40 Stato=5
cioè non mi fa il controllo e non imposta correttamente lo stato.