Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    si può essere totalmente negati graficamente

    Salve, forse una domanda un po' retorica, ma si può essere totalmente negati per la grafica.. non avere senso estetico. Pensate che grafici di "qualità" si diventi o si debba nascere predisposti??
    Io ho enormi difficoltà nel gestire i colori gli spazi, i layout delle pagine web che quasi mi vergogno. Potete darmi dei consigli, delle indicazioni a cui attenermi scrupolosamente... per non fare erroroni !! grazie.
    non solo computer su
    www.computereaccessori.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Mi spiace dirtelo ma assolutamente sì.
    C'è gente portata a farlo, gente che può imparare molto e seguire alla lettera le istruzioni di una buon impaginazione per avere un buon risultato e c'è gente che non potrà mai creare nulla di graficamente decente.
    Tantissimi si credono e si definiscono "grafici", ancora peggio "grafici pubblicitari"...
    Quando mi chiedono che lavoro faccio, quasi mi vergono a dire che sono "grafico"...
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Originariamente inviato da Kavaweb
    Mi spiace dirtelo ma assolutamente sì.
    C'è gente portata a farlo, gente che può imparare molto e seguire alla lettera le istruzioni di una buon impaginazione per avere un buon risultato e c'è gente che non potrà mai creare nulla di graficamente decente.
    Tantissimi si credono e si definiscono "grafici", ancora peggio "grafici pubblicitari"...
    Quando mi chiedono che lavoro faccio, quasi mi vergono a dire che sono "grafico"...
    quoto Kava... io preferisco "creativo" con tendenze grafiche


    @marput, inizia a scaricarti o a consultare qualche guida base di grafica che affronti appunto la teoria dei colori, degli spazi ecc...

    poi fai prove su prove e mettile vicine, osservando il diverso impatto visivo che ti danno l'una rispetto all'altra.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  4. #4
    Originariamente inviato da Merrill Stubing
    quoto Kava... io preferisco "creativo" con tendenze grafiche


    @marput, inizia a scaricarti o a consultare qualche guida base di grafica che affronti appunto la teoria dei colori, degli spazi ecc...

    poi fai prove su prove e mettile vicine, osservando il diverso impatto visivo che ti danno l'una rispetto all'altra.
    Certo ragazzi capisco quello che volete dirmi e complimenti a voi che, chi con le tendenze chi con l'esercizio riesce a creare "graficamente" dei capolavori. A quanto ho capito se la grafica è indirizzata ad un determinato settore, pagine web, riviste, ecc. deve seguire predeterminate regole sia sugli accostamenti di colore che sulla gestione degli spazi, altrimenti si rischia di fare delle colossali chiazzate... di colore si intende..
    non solo computer su
    www.computereaccessori.com

  5. #5
    Secondo me con l'esercizio si può migliorare qualsiasi capacità, sicuramente la predisposizione aiuta molto, ma credo che stia tutto nel cercare il proprio stile ed il proprio linguaggio... la grafica secondo me è esprimere e visualizzare un concetto/messaggio, alcuni lo fanno in maniera più decorativa altri in maniera più essenziale e concettuale... se non sei portato per uno di questi aspetti focalizzati sull'altro...
    Fabzine.it: Il blog italiano sulla digital fabrication

  6. #6
    Se hai difficolta a gestire gli spazi nei layout di siti web usa come base la griglia di riferimento di 960 grid, è un buon inizio per cominciare:

    http://960.gs/ scarica il pacchetto e all'interno trovi il psd


    Per quanto riguarda l'accostamento dei colori puoi aiutarti con Kuler se utilizzi photoshop ( per aprirlo quando sei in ps vai su finestra-->estensioni--> Kuler)

    altrimenti usa uno dei tanti generatori online te ne do un paio presi al volo:

    http://www.colorspire.com/
    http://colorschemedesigner.com/

    e inizia a far pratica conq uesti strumenti


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    se parliamo di gusto estetico non penso esistano tutorial, per quello che attiene la tecnica il discorso cambia ma i due elementi devono andare di pari passo.

    Una grossa mano può dartela l'esperienza. Ogni volta che vedi una soluzione interessante studiatela, allena il tuo occhio a notare gli accostamenti, gli spazi, la gestione dei caratteri e dei pesi grafici e prova a rifare quello che ti colpisce di più sia esso un sito, un manifesto, una locandina o un banner. Fatto questo prova a cambiare i colori e gli altri elementi grafici a tuo piacimento e confronta i vari risultati.

    In conclusione credo che il gusto possa affinarsi con l'esperienza ma in partenza non può certo essere totalmente assente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.