Il checkbox viene gestito come un array.
Ammettendo che sia del tipo:
codice:
<form action="script.php">
<fieldset>
<legend>Linguaggi conosciuti</legend>
<input type="checkbox" name="nome_variabile" value=1 /> Valore 1
<input type="checkbox" name="nome_variabile" value=2 /> Valore 2
<input type="checkbox" name="nome_variabile" value=3 /> Valore 3
</fieldset>
</form>
Nella pagina script.php troverai quanto segue:
Codice PHP:
$parametri = $_POST['nome_variabile'];
Se mandi in echo $parametri, ti accorgerai che è un array, all'interno del quale troverai solamente i VALUE dei checkcbox selezionati.
Puoi tranquillamente fare un implode, con virgola come separatore, dell'array ed otterrai una stringa di ID separati (appunto) da una virgola.
Detta stringa la utilizzi nella query SQL del tipo:
codice:
SELECT * FROM table WHERE id IN ($stringa_id_separati_da_virgola)