Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Formato pulsante

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Formato pulsante

    Ciao a tutti, stavo cercando di replicare il formato di questo pulsante


    <ul data-role="listview" data-theme="b" class="ui-listview">
    <li data-theme="b" class="ui-btn ui-btn-up-b ui-btn-icon-right ui-li-has-arrow ui-li"><div class="ui-btn-inner ui-li" aria-hidden="true"><div class="ui-btn-text">TEAM BLOG</div><span class="ui-icon ui-icon-arrow-r ui-icon-shadow"></span></div>
    [/list]

    visibile al sito

    http://www.volvooceanraceabudhabi.com/mobile/

    perchè in locale (anche dopo aver scaricato tutto) non funziona?


    nei CSS è presente



    .ui-btn-up-f {
    background: #474747;
    font-weight: bold;
    color: #fff;
    text-shadow: 0 -1px 1px #000;
    background-image: url(../images/noise.png), -moz-linear-gradient(top, #414141, #3F3F3F);
    background-image: url(../images/noise.png), -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(0, #414141), color-stop(1, #3F3F3F));
    -ms-filter: "progidXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorStr=' #414141', EndColorStr='#3F3F3F')";
    }
    .ui-btn-up-f a.ui-link-inherit {
    color: #fff;
    }
    .ui-btn-hover-f, .current {
    background: #555555;
    font-weight: bold;
    color: #FC9A18;
    text-shadow: 0 -1px 1px #000;
    background-image: url(../images/noise.png), -moz-linear-gradient(top, #555555, #555555);
    background-image: url(../images/noise.png), -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(0, #555555), color-stop(1, #555555));
    -ms-filter: "progidXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorStr=' #555555', EndColorStr='#555555')";
    }
    .ui-btn-down-f {
    border:none;
    background: #555555;
    font-weight: bold;
    color: #FC9A18;
    text-shadow: 0 -1px 1px #000;
    background-image: url(../images/noise.png), -moz-linear-gradient(top, #484848, #484848);
    background-image: url(../images/noise.png), -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, color-stop(0, #484848), color-stop(1, #484848));
    -ms-filter: "progidXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorStr=' #484848', EndColorStr='#484848')";
    -moz-box-shadow: none;
    -webkit-box-shadow: none;
    box-shadow: none;
    }
    ovvero non immagini ma l'effetto gradient

    il problema è che i pulsanti in locali sono più alti, senza effetto sfumato e con dimensioni ridotte


    mi aiutate a capire dove sbaglio?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Nothing?? :-(

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    hai sbagliato il modo di chiedere.

    Anzitutto il codice si posta inserendolo nei tag CODE (v. pulsante sopra l'area di inserimento testo), altrimenti si perde la formattazione e in qualche caso anche la sintassi.

    Poi devi postare un link al codice che NON funziona, non a quello che funziona e che devi replicare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Il codice che inserisci riguarda il loghetto in alto a destra, che non mi sembra abbia alcun effetto particolare, con i link del menu vedo solo che dovrebbero essere larghi il 25% e cambiano colore del testo e colore di sfondo al passaggio del mouse, non vedo con firefox sfumature. Che effetto devi replicare? Si fa prima a rifarlo daccapo che non a isolarlo in quel codice

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Quello che mi interessa è essenzialmente questo

    http://www.volvooceanraceabudhabi.com/mobile/about.html

    Ovvero

    - immagine (magari 2 con slider)
    - X pulsanti sotto che riempiono in width
    - 4 pulsanti sopra come nell'esempio (oppure sotto, non cambia molto)

    ero partita da questo link perchè sarebbe stata perfetta come base


    Thanks

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    se qualcosa deve scorrere in quella pagina, a me con Firefox non va, non vedo slider.
    In generale, per riprodurre una pagina, magari per studiarsi il codice, non bisogna mai salvarla dal browser che in presenza di script andrà a inserire nel codice anche quanto non dovrebbe esserci. Ma sarà preferibile guardare il sorgente e riprodurlo così com'è copiandolo (stesso discorso per i file js, aprirli dal sorgente e salvarli da lì)
    Il codice che inserisci nel tuo primo post ad esempio è più semplicemente
    codice:
    <ul data-role="listview" data-theme="b">[*]TEAM BLOG
    Il menu, non vado a guardarmi quello nel dettaglio, potrebbe essere fatto, avendo un elenco di larghezza pari al 100% e con una larghezza minima atta a contenere i link necessari, usando display:block e float:left sulle voci elenco e larghezza in percentuale pari al 25% se i link sono 4, e un display:block sui collegamenti cambiando colore di sfondo sullo stato hover, o usando il gradient o un'immagine di sfondo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Il problema è che non sono riuscita a ricreare la struttura da sola :-(

    Per quanto riguarda il salvataggio, avevo prova anche a copiare l'HTML e non salvare la pagina

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Ti ho inviato in privato un link da cui scaricare pagina di esempio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Oppssss ho visto ora la tua risposta. Controllo subito!

    Grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.