So che nel forum è pieno di motociclisti nel Nord Italia e volevo sapere chi di voi continuava ad usare la moto in pieno inverno, chi invece la fermava ed in tal caso in quale periodo e che precauzioni prendeva per ritrovare la moto intonsa.
Tra i vari consigli letti su internet per fermare la moto leggevo:
1. Riempire il serbatoio fino all'orlo;
2. Scollegare la batteria (ce chi dice che basta scollegarla anche senza la necessità di un mantenitore di carica);
3. Mettere cavalletti anteriori e poteriori (e gia qui va bene qualsiasi cavalletto anche a buon mercato o conviene prendere determinati modelli?!);
4. Lavarla e coprirla con il telo coprimoto (ed anche qui posso prenderne uno a buon mercato su ebay a 30€? o ci sono modelli più indicati che evitano il formarsi di polvere ed umidità?);
Ce anche chi dice di cospargere le parti cromate di olio lubrificante ma già questa mi sembra un pò un esagerazione.
Mentre sul periodo in cui fermarla io speravo di tirare fino a metà dicembre (ovviamente non conoscendo come si mette il tempo qui è solo una speranza), per poi riprenderla intorno a metà marzo (quindi ferma quei 3-4 mesi). Insomma non credo di essere il tipo super comodone però vorrei evitare di dovermi procurare chissà quale vestiario per temperature sottozero e magari di beccarmi uno scivolone a strada ghiacciata. Anche vero che qui vale ancor più il discorso che feci per l'auto ovvero che userei la moto per diletto nelle belle giornate, quando vedo la pioggia sicuramente non uscirei.