Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199

    creazione disco di ripristino windows 7

    scusate ma... a che serve?
    l'ho fatto ma sono 345 mega di dati, l'ho prestato a un mio collega che aveva sputtanato il pc tentando di creare su una partizione con linux e non ha fatto nulla(usciva un messaggio del tipo che le versioni non erano compatibili ma sono entrambi win 7 home premium 64bit) e vabbè

    ora essenzialmente questo disco di "ripristino" a quale scopo deve essere usato visto che a me pare non possa essere usato, come credevo, come cd di installazione di seven?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Il disco serve solo ad avviare il pc per poi caricare una immagine di sistema che hai salvato su un altro disco o partizione o dvd. In ogni caso non puoi passare l^immagine del tuo pc ad un altro, molto probabilmente ti darebbe problemi e non sarebbe regolare come licenza.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da teo1964
    Il disco serve solo ad avviare il pc per poi caricare una immagine di sistema che hai salvato su un altro disco o partizione o dvd. In ogni caso non puoi passare l^immagine del tuo pc ad un altro, molto probabilmente ti darebbe problemi e non sarebbe regolare come licenza.
    ah pensavo fosse quella l'immagine di sistema, benissimo mi terro stretti i dischi di ripristino dell'hp allora
    perchè non sarebbe regolare come licenza? il pc del mio amico aveva windows 7 originale con la sua product key e avremmo usato quella nel caso avesse funzionato.
    dunque ora mi sorge un altra domanda, in un pc con il boot manager record(credo si chiami così) rovinato ma tutto il resto a posto, questo cd può essere usato per sostituire il boot record manager?

  4. #4
    Dal disco di ripristino si può ripristinare l'avvio del sistema sempre che il problema non sia troppo grave, può succedere che l'avvio si ripristini bene come ogni tentativo sia vano
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Dal disco di ripristino si può ripristinare l'avvio del sistema sempre che il problema non sia troppo grave, può succedere che l'avvio si ripristini bene come ogni tentativo sia vano
    bè però la sua funzione sarebbe quella?

  6. #6
    Originariamente inviato da faro14
    bè però la sua funzione sarebbe quella?
    Sarebbe quella, ma se non funziona vuol dire che il danno è troppo grave o c'è un virus
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Originariamente inviato da faro14
    ah pensavo fosse quella l'immagine di sistema, benissimo mi terro stretti i dischi di ripristino dell'hp allora
    perchè non sarebbe regolare come licenza? il pc del mio amico aveva windows 7 originale con la sua product key e avremmo usato quella nel caso avesse funzionato.
    dunque ora mi sorge un altra domanda, in un pc con il boot manager record(credo si chiami così) rovinato ma tutto il resto a posto, questo cd può essere usato per sostituire il boot record manager?
    Quando ripristini un immagine, non e^ come installare il sistema ma semplicemente rimettere una installazione precedente quindi con il product key precedente, i driver precedenti, etc.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da teo1964
    Quando ripristini un immagine, non e^ come installare il sistema ma semplicemente rimettere una installazione precedente quindi con il product key precedente, i driver precedenti, etc.
    si quello si ma da quel che avevamo capito(male) il disco di ripristino conteneva un installazione pulita di windows e comunque se avessimo potuto avremmo usato un immagine sua.

    Sarebbe quella, ma se non funziona vuol dire che il danno è troppo grave o c'è un virus
    capisco

    grazie a tutti delle risposte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.