Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    142

    Membership, Role e Profile Provider

    Ciao a tutti
    vorrei utilizzare Membership, Role e Profile Provider con sql sever.
    Non capisco come organizzare il db: users, roles, usersinroles ecc.
    Come faccio, per esempio, a dire alla classe Roles di utilizzare come tabelle roles, usersinroles?
    Ho letto un pò di articoli. Alcuni non parlavano proprio di come organizzare il db. Alcuni parlavano di come organizzare il db, ma ogni articolo organizzava il db in maniera diversa.
    Ho utilizzato i provider conn mysql e l'organizzazione delle tabelle era diversa da quelle che ho trovato per sql server.
    Grazie mille

  2. #2
    dunque, questi application block funzionano di default con una struttura standard di tabelle, che è possibile generare in SQL Server tramite un comando apposito.

    Se hai questa struttura, le membership ecc ecc funzionano senza dover fare nulla.
    Quindi dovresti cercare su internet (e dovrebbe esserci) il porting di queste tabelle su mySql. A questo punto devi solo cambiare nel Web.Config il provider e sei a posto.

    Se invece hai tabelle tue, organizzate diversamente, devi farti anche un tuo Provider.
    Solo in questo modo puoi usare classi e metodi standard di Membership, role ecc ecc.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    le tabelle non le crei a mano ma le organizzi con il tool Aspnet_regsql.exe che trovi nella cartella del framework .net

    a questo punto bisogna inserire nel web.config.

    1 - la stringa di connessione al db
    2 - i nodi di configurazione dei provider avendo cura di specificare come tipo (classe) quello del relativo provider versione per sqlserver (SqlMembershipProvider per esempio) e come stringa di connessione quella del punto 1.

    Il web è pieno di esempi di web config...

    Questo è quanto serve ad asp.net il quale ha una classe (SqlMembershipProvider) che accede al db attraverso una stringa di connessione (quella che gli fornisci tu nel web config). Ovviamente questa classe è stata costruita per lavorare con le tabelle installate da aspnet_regsql.

    Asp.Net all'avvio istanzierà questa classe e la assegnerà alla classe statica Membership (o Roles nel caso del provider dei ruoli) che è la classe statica che devi usare tu dalla tua applicazione per accedere alle funzionalità esposte dai suddetti provider.

    Se invece vuoi lavorare con tabelle tue il procedimento è lo stesso l'unica cosa da fare è fornire una classe fatta da te al posto di SqlMembershipProvider e che erediti da MembershipProvider (cosa che ti sconsiglio di fare)

    @Gluck ....ci ho messo troppo a scrivere

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    142
    Grazie per l'aiuto
    non ci sono delle classi già scritte per sql server invece di scrivere io tutte le funzioni?
    Grazie mille

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    142
    No, grazie
    ho solo letto 1000 articoli e un paio di libri su questo argomento :-)
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.