Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    1

    Creare una classe YouTubeVideo

    Ciao a tutti
    è la prima volta che programmo con java e mi servirebbe un aiuto...
    devo creare una classe YouTubeVideo ha, tra le altre cose:
    • un utente che l'ha caricato (un nome utente univoco),
    • un titolo,
    • una data (e ora, fino ai minuti) di primo caricamento,
    • una data (e ora, fino ai minuti) di ultima modifica (uguale alla data di caricamento se non ci sono state modifiche),
    • una lista (anche vuota) contenente i tag associati (un tag è una parola contenente solo lettere, numeri e il carattere '-', che inizia per lettera).
    Si scelgano i tipi opportuni per ogni valore (la lista di tag può essere rappresentata con una singola stringa). Tra gli altri modi in cui è possibile creare un oggetto YouTubeVideo, deve essere possibile crearne uno solo con utente e titolo. In questo caso la data di caricamento corrisponde alla data e ora di sistema nel momento in cui si crea l'oggetto (gli altri campi saranno inizializzati con valori iniziali opportuni o con valori di default).
    Deve essere anche possibile costruire uno YouTubeVideo a partire dall'utente, dal titolo, una certa data di caricamento e una certa lista di tag. Dato un oggetto YouTubeVideo, è possibile richiedere (tramite metodi get) l'utente, il titolo, la lista di tag, la data di caricamento, la data di ultima modifica, il numero di visualizzazioni, il numero di click su “mi piace”, il numero di click su “non mi piace”, il numero di commenti, il numero di voti (da 0 a 10) ricevuti e la media dei voti ricevuti (numero in virgola mobile). È possibile aggiornare la lista di tag tramite i metodi boolean_inserisciTag(String_ nuovoTag) e boolean cancellaTag(String tagDaCancellare), in cui il valore di ritorno indica se l'operazione è avvenuta con successo (true) o no (false). Un inserimento fallisce se il tag è già presente e una cancellazione fallisce se il tag non è presente. I tag NON sono case-sensitive. È possibile richiedere la visualizzazione del video void_visualizza() (in questo caso ovviamente la visualizzazione virtuale, il metodo deve solo ricordarsi che è stata chiesta una visualizzazione e aggiornare quindi il numero di visulizzazioni. Inoltre ci sono i metodi void_miPiace()_(aumenta il numero di “mi piace”), void_ nonMiPiace()_(aumenta il numero dei non mi piace), boolean_ inserisciCommento(String_commento) (il commento non va memorizzato, ma si deve aggiornare il numero di commenti) e si deve controllare che il commento non contenga i caratteri '#', '$', '%', '&' e ' ” '. In tal caso il commento non va inserito e viene restiuito il valore false. È inoltre possibile aggiornare il video tramite void_aggiorna(String_nuovoTitolo), oppure void_aggiorna() il cui effetto è di mettere la data e ora di ultima modifica uguale alla
    data e ora di sistema del momento in cui viene chiamato il metodo e di cambiare il titolo (solo nel primo caso). È infine possibile dare un voto con il metodo boolean_vota(int_voto), che aggiunge il voto se e solo se è un numero intero da 0 a 10 (in caso contrario non lo inserisce e risponde false). Dopo l'esecuzione di tale metodo se si richiede la media dei voti (numero in virgola mobile) si ottiene il voto medio aggiornato con il voto appena inserito. Si deve inoltre ridefinire il metodo equals e il metodo hashcode in accordo a criteri di uguaglianza appropriati per oggetti YouTubeVideo (si identifichino delle variabili istanza immutabili che identifichino univocamente nel tempo un certo YouTubeVideo).

    Non riesco a iniziare....per favore aiutatemi.. sono disperata!!!
    Va bene anche se mi date le prime righe poi proverò io a continuare
    ps. devo usare buej

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Il regolamento vieterebbe chiedere di problemi generali (chiedere aiuto solo sui passaggi che creano difficoltà).

    Diciamo che è necessario che ti doti di un manuale Java che ti spieghi cos'è una classe Java, cosa sono gli array (meglio una hashtable in questo caso).

    Fatto questo si tratta poi di creare una classe YouTubeVideo che rappresenti il singolo video e una classe VideoManager (sparo un nome) contentente l'array o l'hashtable di oggetti di tipo YouTubeVideo e i metodi per operare su esso (inserisci, ricerca, ...).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.