Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    Configurazione JSF -Tomcat -Eclipse

    qualcuno mi può aiutare a configurare eclipse in modo tale da poter usare JSF ...ho scarica l'ultima versione di Eclipse Helios EE IDE e ho tomcat 6.036 ho provato a vedere le guide ma sembrano o dare le cose per scontato, o riferirsi a JSP...ovvero iniziano con il titolo "Configurare per JSF" e poi arrivano ad un punto che dicono "ora possiamo iniziare a creare la nostra pagina JSP"
    In particolare mi serve JSF perchè vorrei lavorare con primefaces.
    inoltre, di tomcat mi serve il deployer? come devo configurare Catalina... Grazie, e scusate l'ignoranza, sono alle prime armi ... a scuola abbiamo usato eclipse terra terra( in modo imperativo) e non ci siamo mai fermati a studiare come configurare, cosa serve questo o quello.

    Ho inoltre scaricato le jar
    javax.faces 2.1.7
    jstl-api 1.2
    jstl-impl 1.2
    primefaces 3.4.2

    devo scaricare altro? e già che ci sono(per curiosità :P) che differenza c'è tra la source e la binary di primefaces...
    spero che riusciate ad aiutarmi, vi prego di spiegare le cose nello stesso modo con cui le spieghereste ad un mentecatto

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157

    Re: Configurazione JSF -Tomcat -Eclipse

    Originariamente inviato da jaycee
    qualcuno mi può aiutare a configurare eclipse in modo tale da poter usare JSF ...ho scarica l'ultima versione di Eclipse Helios EE IDE e ho tomcat 6.036 ho provato a vedere le guide ma sembrano o dare le cose per scontato, o riferirsi a JSP...ovvero iniziano con il titolo "Configurare per JSF" e poi arrivano ad un punto che dicono "ora possiamo iniziare a creare la nostra pagina JSP"
    Non danno per scontato niente, si suppone che se arrivi a voler configurare il tuo ambiente per usare delle applicazioni web, tu abbia delle forti base quanto meno in java SE e sappia cosa sia una servlet (la base di tutto il discorso che si fa).
    Di guide su queste cose ce ne sono a milioni, tante sono in inglese, devi seguirle passo passo e fermarti al problema specifico, mica possiamo scriverti noi la nuova guida per configurare tutto (che poi faremmo copiando quelle in inglese)
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    va bien, mi metterò sotto con lo studio allora unica richiesta, mi consigli qualche buon sito anche in inglese per iniziare? sopratutto, da dove comincio XD le mie basi di programmazioni si limitano a quelle sopra citate(con qualche nozione di php e javascript), e se devo essere onesto non mi ero mai interessato, fino ad ora, ad approfondire

    da pigro quale sono mi sa che istintivamente cercato la "via semplice" mi dispiace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.