Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    fare una pagina che restituisce quello che si inserisce nel database

    Salve a tutti, dopo anni sono ritornato. Volevo fare una pagina web, o anche una maschera con il database stesso che mi restituisse i dati ultimi che inserisco nella maschera di inserimento di access.
    Mi spiego meglio ho 10 postazioni letto ora quando si svuota un letto vorrei che in un altra maschera o pagina si cancellasse, e la stessa cosa quando inserisco i dati del paziente che arriva e inserendo i dati mi compare in questa pagina/maschera di access. cosa posso fare? sono in alto mare. aspetto con ansia vostri aiuti. ciao a tutti

  2. #2
    ti risponderei volentieri se avessi capito cosa ti serve puoi fare un esempio?

  3. #3
    Quindi cerco di essere più chiaro speriamo ci riesco, Nel mio studio di fisioterapia
    Ho un database, dove registro i pazienti che arrivano e le sedute che fanno, ho 11 letti, ora io vorrei fare una pagina web che non metterò in linea, e questa pagina la vorrei collegare al database in modo che quando inserisco il paziente a letto 1 nella pagina compare il nome il cognome ecc.. di quel paziente, e quando si scrive un altro paziente nuovamente a letto 1 si cancelli il paziente di prima e venga inserito l'altro.
    Per fare un esempio per ora abbiamo una lavagnetta con 11 posti dove noi scriviamo chi arriva e cancelliamo chi va via. lo vorrei che comparisse in una pagina web al pc.
    Ti ringrazio tantissimo spero di essere stato più chiaro ciao

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao, da quanto scrivi deduco tu abbia poca conoscenza di linguaggio asp di come funziona un server di come si configura come si fa una query (interrogazione ad una tabella access) o una insert (inserimento ad una tabella access) etc, etc, etc...
    Se la mia deduzione è corretta, il mio consiglio è prosegui con la lavagnetta sarebbe un studio, sviluppo, troppo complicato.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    dici "ho un database": di che database si tratta?

  6. #6
    E' un banalissimo database fatto con access e con lo strumento di svilluppo ho fatto un exe per poterlo installare su pc che non hanno access

  7. #7
    puoi fare una pagina in asp con autorefresh ogni tot secondi che vada a leggere il db e faccia vedere le info che vuoi. se conosci asp la cosa è banale

  8. #8
    Io ti dico la verità avevo un' infarinatura ma adesso non ricordo più nulla
    Ti chiedo non c'è un editor con un wizard che mi renda la
    Vita più facile grazie ciao

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Dubito, considera che asp è un linguaggio abbandonato, poi forse capendo come dovrebbe essere sviluppato il tutto si riesce a farlo a costi bassi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao,

    di per se, anche se presuppone una certa dimestichezza, il lavoro non è complicato.
    quello che invece non è chiaro è se vuoi lavorare via server (asp che interagisce con un db access) o via interfacce access del client.
    nel primo caso "bastano" le guide di base sull'argomento.
    nel secondo dovresti consultare le guide di access (e semmai chiedere nella sezione software windows)

    quindi... di quale delle due opzioni stiamo parlando?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.