Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45

    Impossibile ottenere la tabella dal database

    Salve a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo. Sto sviluppando una pagina php attraverso la quale si potrà inserire un determinato testo ed inserirlo in una determinata categoria. Ho bisogno perciò di un form "a tendina". Fin qui tutto bene. Vado ad inserire però all'inizio del file.php il seguente codice affinchè mi carichi le categorie che ho precedentemente inserito nella tabella:

    codice:
    <?php
    	$locations = @mysql_query('SELECT id,name FROM loc');
    		if(!$locations){
    			exit ( '
    
    Unable to obtain locations list from the database.</p>');
    		}
    ?>
    Ovviamente mi risulta il messagio di errore. Qualcuno ha qualche idea a riguardo? Grazie mille in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Togli la @ e lascia che mysql generi l'eventuale errore, così avrai più informazioni, oppure al tuo messaggio d'errore fa stampare il contenuto di mysql_error()

  3. #3
    si potrebbe pensare che esegui la query senza eseguire la connessione al db.

    bene comunque eseguire mysql_error()

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Il mysql_error mi dice: "no database selected".
    Ok ho risolto imponendo la connessione al server -.- scusatemi...la stanchezza
    Grazie ancora per il sostegno

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Emh scusatemi un'ultimissima domanda: inserendo il form e generando subito dopo la lista di tutti i messaggi inviati nel corso del tempo quando vado ad aggiornare la pagina web accettando di "ritrasmettere" il codice mi crea un'ulteriore copia del mio messaggio. E' possibile risolvere anche questo problemino?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Originariamente inviato da ElPedro
    Emh scusatemi un'ultimissima domanda: inserendo il form e generando subito dopo la lista di tutti i messaggi inviati nel corso del tempo quando vado ad aggiornare la pagina web accettando di "ritrasmettere" il codice mi crea un'ulteriore copia del mio messaggio. E' possibile risolvere anche questo problemino?
    nessuno nessuno?

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Bisognerebbe vedere il codice con cui generi la pagina

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Se il tuo form è pubblico, ti conviene valutare la possibilità di mettere un captcha:
    ci vuole poco a creare un bot che ti riempie il db di messaggi.

    Se invece valuti che il non ci sia il rischio, puoi provare a mettere un token nella form ed in sessione e poi cancellarlo non appena fai l'inserimento:

    form.php
    Codice PHP:
    <?php
    $token 
    time();
    $_SESSION['form_name'] = $token;
    ?>
    <form name="form_name" action="lista.php" methd="post">
      <input type="hidden" name="token" value="<?php echo $token?>">
       ....
    </form>
    lista.php

    Codice PHP:
    <?php 
       
    if(isset($_SESSION['form_name']) && isset($_POST['token']) && $_POST['token']==$_SESSION['form_name'] ){
            
    // INSERIMENTO NEL DB DEL MESSAGGIO   
            
    unset($_SESSION['form_name']);
       }
       
    // Codice per listare i messaggi

  9. #9
    Originariamente inviato da ElPedro
    Emh scusatemi un'ultimissima domanda: inserendo il form e generando subito dopo la lista di tutti i messaggi inviati nel corso del tempo quando vado ad aggiornare la pagina web accettando di "ritrasmettere" il codice mi crea un'ulteriore copia del mio messaggio. E' possibile risolvere anche questo problemino?
    Ai bei tempi (volenterosi) avevo messo giu' una pillola al riguardo. Prova a vedere se ne ricavi una idea.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=7161564

    in pratica e' simile a quella del token qui sopra suggerita. Pero' ad ogni refresh il token verrebbe aggiornato e sarebbe sempre diverso. Ho usato MD5()

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    45
    Originariamente inviato da boots
    Se il tuo form è pubblico, ti conviene valutare la possibilità di mettere un captcha:
    ci vuole poco a creare un bot che ti riempie il db di messaggi.

    Se invece valuti che il non ci sia il rischio, puoi provare a mettere un token nella form ed in sessione e poi cancellarlo non appena fai l'inserimento:

    form.php
    Codice PHP:
    <?php
    $token 
    time();
    $_SESSION['form_name'] = $token;
    ?>
    <form name="form_name" action="lista.php" methd="post">
      <input type="hidden" name="token" value="<?php echo $token?>">
       ....
    </form>
    lista.php

    Codice PHP:
    <?php 
       
    if(isset($_SESSION['form_name']) && isset($_POST['token']) && $_POST['token']==$_SESSION['form_name'] ){
            
    // INSERIMENTO NEL DB DEL MESSAGGIO   
            
    unset($_SESSION['form_name']);
       }
       
    // Codice per listare i messaggi
    Se questo che mi hai scritto era il token, credo di dover utilizzare un captcha. Grazie del suggerimento!

    @piero.mac: appena ho tempo do un'occhiata al post che mi hai linkato e ti faccio sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.