Salve a tutti, sto leggeno il libro The Art Of C++ , per chi non lo conoscesse è un libro che vuole essere di livello intermedio per chi già conosce i meccanismi del linguaggio e vuole approfondire vari aspetti.
Leggendo l'indice e la preefazione mi è sembrato molto utile e l'ho preso: sto cominciando a leggerlo proprio adesso, quando arrivato al primo capitolo mi ritrovo di fronte a "A Simple Garbage Collector for C++" . Nonostante tutti i suoi preamboli sui vantaggi di averne uno la mia domanda è comunque: ma perchè?
Chiedo ai programmatori più esperti: ma davvero vale la pena buttare così cicli di cpu solo per la paura di scordarsi qualche delete?
Non so mi sembra veramente un approccio migliore controllare che ad ogni new corrisponda una delete, piuttosto che andare ad implementare un sistema simile.
E se proprio si dovessero trattare oggetti in maniera complessa, puntati da parti diverse del programma (per esempio), non converrebbe usare degli smart pointer piuttosto?