Questo è uno script molto semplice che mostra come è possibile utilizzare Ajax per modificare un contenuto HTML della pagina. Lo script è diviso in due parti, una pagina html e uno script php per controllare quali dati devono essere visualizzati.

esempio

Parte 1
Questa è la pagina html. l'ho chiamata ajax.html
codice:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function showData(str)
{
if (str=="")
  {
  document.getElementById("showData").innerHTML="";
  return;
  }
if (window.XMLHttpRequest)
  {// code for IE7+, Firefox, Chrome, Opera, Safari
  xmlhttp=new XMLHttpRequest();
  }
else
  {// code for IE6, IE5
  xmlhttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
  }
xmlhttp.onreadystatechange=function()
  {
  if (xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
    {
    document.getElementById("showData").innerHTML=xmlhttp.responseText;
    }
  }
xmlhttp.open("GET","getdata.php?q="+str,true);
xmlhttp.send();
}
</script>
</head>
<body>
<table width="800" border="1">
<tr><td colspan="2">
<center><h2>Cambiare Dinamicamente il contenuto di una pagina con Ajax & PHP</h2></center></td>
</tr>
<tr>
<td width="200">
<form>
<select name="Data" onChange="showData(this.value)">
<option value="">Seleziona il contenuto della pagina:</option>
<option value="1">Contenuto pagina 1</option>
<option value="2">Contenuto pagina 2</option>
<option value="3">Contenuto pagina 3</option>
<option value="4">Contenuto pagina 4</option>
</select>
</form>
</td>
<td><div id="showData">usa il menu per cambiare contenuto</div></td>
</tr>
</table>

</body>
</html>
Parte 2
Questo è lo script PHP che stabilisce quale contenuto della pagina viene visualizzato. Per le dichiarazioni vengono usati quattro semplici if, ma come si può vedere è possibile sviluppare contenuti molto più avanzati partendo da questa base. Questa pagina viene nominata getdata.php, se si modifica il nome di questa pagina è necessario modificare il nome nella funzione sulla pagina ajax.html.

Codice PHP:
<?php
$q
=$_GET["q"];

if (
$q==1) {echo "Contenuto pagina 1";}
if (
$q==2) {echo "Contenuto pagina 2";}
if (
$q==3) {echo "Contenuto pagina 3";}
if (
$q==4) {echo "Contenuto pagina 4";}
?>
--------------------------------------------

Ho cercato di condividere una pillola come da regolamento ma avrei bisogno anche di aiuto.
vorrei utilizzare il metodo sopra citato su piattaforma wordpress tuttavia sembra non corretta la parte:

codice:
xmlhttp.open("GET","getdata.php?q="+str,true);
il file getdata.php l'ho posizionato nella directory del tema ma sembra non recuperare i dati
ho provato anche ha inserire l'url completa ma niente.
esiste un modo particolare per far passare questo file con wordpress?

Grazie,
Hunger