Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di renzoz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    305

    Messaggio fastidioso di Dreamweaver

    Ciao a tutti, spero di non essere OT postando qui il seguente problema:

    Uso Dreamweaver su mac collegandomi ad un server linux nella mia lan per lo sviluppo dei siti ed ho configurato ciascun sito nell'apposita sezione di Dreamweaver collegandomi via rete samba.

    Se modifico un file html e lo testo direttamente sul browser aggiornando la pagina in questione quando ritorno in editing su Dreamweaver mi appare sempre questo messaggio:

    Questo file è stato modificato in un programma diverso da Dreamweaver. Desiderate ricaricarlo?

    Per me che ho l'abitudine di testare le mie pagine direttamente su browser per poi tornare su DW è veramente molto fastidioso.

    Magari è una banalità ma non riesco a trovare il modo per disattivarlo, qualcuno tra di voi ha avuto ed eventualmente risolto questo problema?

    Grazie 1000.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781

    Re: Messaggio fastidioso di Dreamweaver

    Originariamente inviato da renzoz
    Uso Dreamweaver su mac
    sposto su mac

  3. #3
    Usare DW in linea è un po anomalo! Pertanto il messaggio che ti propina è normale! In generale si usa DW in locale costruendo il sito sul proprio PC e testandolo con il browser sempre in locale, poi quando è tutto a posto si pubblica le pagine online.

    Se vuoi continuare con la tua procedura, dopo aver salvato le modifiche della pagina, prova a richiamare il browser per la verifica direttamente dal pulsante della barra d DW, è possibile che in questo modo non ti visualizzi più il messaggio
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di renzoz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    305
    Ti ringrazio Carlo, purtroppo ho adottato questo sistema perchè faccio uso frequente di php e necessito di un ambiente LAMP.

    Richiamando il browser dal tasto di DW infatti non presenta il messaggio di avvertimento ma è scomodo poichè sono abituato a passare sul browser e refreshare continuamente la pagina con F5 quando faccio piccole modifiche.

    Grazie lo stesso cmq.

  5. #5
    Se usi questo sistema purtroppo ha ragione DW perchè il server ti ritorna una pagina elaborata.

    Se tu installi un server sul PC come ho fatto io puoi lavorare in locale anche con PHP
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di renzoz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    305
    Beh, credo sia lo stesso principio che uso io solo che anzichè avere un server simulato al quale ti colleghi ad http://localhost è nella lan ed usi un indirizzo diverso.
    Nel mio caso il sito locale su dw è configurato via filesystem ad una cartella montata con smb.. Non vedo una gran differenza...

  7. #7
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Dreamweaver lo puoi usare anche sul server, ma è ottimizzato per lavorare via FTP.
    @carlomarangoni è controproducente in quanto non vedrai mai se le pagine vengono servite in tempi ottimali. Conviene sempre metterle sul server dove poi saranno effettivamente pubblicate in un'area protetta, in modo da vedere subito se i diversi script funzionano a dovere.
    tornando a Dreamweaver, personalmente eh, utilizzerei editor come BBedit o simili.

  8. #8
    La differenza c'è eccome! Ora qui non posso spiegarti tutte le differenze di comodità, ti basterebbe provare!

    Inoltre tu stai usando DW nel modo più complicato possibile e il quel modo ti crei molti più problemi, fidarti di uno che lo usa da una vita! DW vuolo usato come editore con tutti i vantaggi e le caratteristiche che può dare, ma bisogna fargli fare solo l'editore e non gestire i siti da lì.

    Detto questo poi ognuno è libero di fare come vuole, il mio intervento vuole essere solo una considerazione e un'opinione personale
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Originariamente inviato da olivs
    Certamente che dal locale al server in rete ci può essere qualche differenza, ma una volta ottimizzato in locale e pubblicato è poi sufficiente fare un piccolo ritocco perchè tutto sia ottimo.

    Devo dire onestamente che con tutti i siti che ho fatto differenze evidenti tra locale e non non ne ho mai riscontrate, ma forse perchè come ho detto sopra io lo uso unicamente come editore scrivendo io il codice che serve senza lasciare a FW nulla di suo e senza configurare al suo interno nessun sito
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Ti faccio un banale esempio di CSS di stampa...
    in locale in base al tuo OS verrà prodotta una pagina diversa se non produci un CSS adatto per ogni sistema operativo, in base allo user agent del browser che fa la richiesta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.