Quando io inoltro una richiesta HTTP al server, immaginando di utilizzare un pattern MVC, sul server c'è una servlet che riceve i parametri di input ed istanzia un oggetto della classe javaBeans per utilizzare i metodi, dopodichè passa il controllo (attraverso una forward) ad una jsp per la presentazione dei dati.codice:<HTML> <HEAD></HEAD> <BODY> <jsp:useBean id="javaBean" class="mvc.JavaBean" scope="request"></jsp:useBean> <TABLE border="0"> <TR> <TD>risultato</TD> <TD> <%=javaBean.getRisultato() %> </TD> </TR> </TABLE> </BODY> </HTML>
Volevo capire precisamente cosa imposto scrivendo scope="request".
Teoricamente dico che l'oggetto sarà valido per tutta la durata della richiesta, però quando visualizzo la pagina in realtà io stò ottenendo la risposta e la richiesta è già stata elaborata dal server, quindi come faccio ad accedere al metodo getRisultato() ? ? ?