Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    primi passi nel php poco profiqui

    buon giorno a tutti sto facendo i primi passi nel mondo del html e mi sono scontrato contro uno strano errore ovvero scrivendo il seguente codice è come se non vedesse le " e mi veda buona parte del codice come semplice testo è tre giorni che ci sbatto la testa e non riesco a capire cos 'è

    Codice PHP:
    <html>
    <head><title>php</title></head>
    <body>

    Risultato controllo accesso: 

    L utente per laccount:

    <?php

    $user 
    $_REQUEST["user"];
    $psw $_REQUEST["psw"];

    echo 
    $user " / " $psw;

    if (
    $user== "pinco" && $psw== "pallino")
    {
       echo 
    "è stato accettato. Puoi proseguire";
       echo 
    "[url='welcome.htm'] clic qui [/url]";
    }
    else
    {
     echo 
    "è stato RIFIUTATO. riprova";
     echo 
    "[url='index.htm'] clic qui [/url]";
    }

    ?>


    </body>
    </html>
    il risultato del codice è questo :

    Risultato controllo accesso:
    L utente per laccount: clic qui "; } else { echo "è stato RIFIUTATO. riprova"; echo " clic qui "; } ?>

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Inizia col dirci quale parte viene stampata come testo invece che elaborata come php.

    Domanda d'obbligo, l'estensione del file di cui hai proposto il codice è .php e non .html, giusto?

  3. #3
    al posto delle virgolette usa l'apostrofo(').
    che programma usi per creare il codice?
    devi vedere se il programma può creare dei file php.
    io ti consiglio NetBeans (http://netbeans.org/downloads/), è forse il più completo, puoi creare file in php, c++, html, java, ... .
    a un'altra cosa, metti il codice php dentro il tag <head>, se hai una pagina così è indifferente, ma se hai una pagina con 800 righe di codice rimane più ordinato se metti il codice php, js, css ecc dentro <head>.
    prova e fammi sapere

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    al posto delle virgolette usa l'apostrofo(').

    devi vedere se il programma può creare dei file php.

    a un'altra cosa, metti il codice php dentro il tag <head>, se hai una pagina così è indifferente, ma se hai una pagina con 800 righe di codice rimane più ordinato se metti il codice php, js, css ecc dentro <head>.







  5. #5
    si si il file è .php e uso komodo edit che crea file .php .htm ecc

    domanda se devo usare ' al posto delle " quando dove usarle una dentro l'atra come faccio ??ù

    es echo " clic qui "

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Scusa la domanda banale, ma stai usando un web-server con supporto a php (es apache)?

  7. #7
    Originariamente inviato da boots
    Scusa la domanda banale, ma stai usando un web-server con supporto a php (es apache)?
    si ho installato xampp e uso proprio apache, anche se in questo programma non richiamo nessun database almeno da quello che ho capito dovrebbe essere mèro php

  8. #8
    tralasciando la parte con i link ecc. una pagina php base per l'accesso di un utente può essere così:

    <?PHP
    $user = "user";
    $pass = "pass";
    $username = $_POST["id"];
    $password = $_POST["pw"];
    if ($username == $user && $password == $pass) {
    header('Location: riservato.html');
    } else {
    header('Location: index.html');
    }
    ?>
    <html>
    <body>
    <form name="form" action="login.php" method="POST">
    <input type="text" name="id">
    <input type="text" name="pw">
    <input type="submit" name="bottone" value="bottone">
    </form>
    </body>
    </html>

  9. #9
    prova sostituendo
    Codice PHP:
    $user $_REQUEST["user"]; 
    $psw $_REQUEST["psw"]; 
    Codice PHP:
    $user $_POST["user"]; 
    $psw $_POST["psw"]; 
    il codice completo sarà quindi
    Codice PHP:
    <html> 
    <head><title>php</title></head> 
    <body> 

    Risultato controllo accesso: 
     
    L utente per laccount: 

    <?php 

    $user 
    $_POST["user"]; 
    $psw $_POST["psw"]; 

    echo 
    $user " / " $psw

    if (
    $user== "pinco" && $psw== "pallino"

       echo 
    "è stato accettato. Puoi proseguire"
       echo 
    "[url='welcome.htm'] clic qui [/url]"

    else 

     echo 
    "è stato RIFIUTATO. riprova"
     echo 
    "[url='index.htm'] clic qui [/url]"


    ?> 


    </body> 
    </html>
    ho fatto una prova con il $_POST la posto di $_REQUEST e tutto funziona, mostra i 2 messaggi in base al caso ( user e psw corretti o sbagliati ) ma non mi mostra parti di codice.
    anche il codice che hai postato tu nel primo post è corretto, il problema è da qualche altra parte ( apache, pagina con il form, etc)

  10. #10
    grazie mille a tutti sono riuscito a trovare il problema praticamente apache me lo segnava come attivato ma in realtà non lo era

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.