In questi giorni mi frulla per la testa una tecnica di programmazione "nuova" (per dire...)
che si basa sulla suddivisione del codice in base alle istruzioni di input e output...
Cioè: si scrive il blocco di istruzioni relative agli INPUT e dopodichè quelle relative agli OUTPUT infine si fanno cooperare per formare il programma.... secondo voi può essere innovativo o è una cavolata?
accetto insulti,critiche!

Grazie