Ragazzi scusate la domanda che forse è fin troppo banale ma ho un dubbio.

Ho una pagina abbastanza complessa che si plasma a seconda di molte condizioni if, faccio un esempio banale per capirci meglio:

codice:
if($loggato == 1){

echo "Benvenuto utente LOGGATO, qui troverai.. 
(segue molto codice HTML con vari tag tra cui <DIV> <IMG> etc etc)";

}else{

echo "Loggati per accedere all'area riservata.. 
(segue molto codice HTML con vari tag tra cui <DIV> <IMG> etc etc)";

}

In fase di sviluppo per non impazzire ho utilizzato INCLUDE per evitare di avere righe e righe di codice per ogni alternativa IF inserendo il codice da inserire in quel punto della pagine in altrettanti file.php, ovvero utilizzando lo stesso esempio:

codice:
if($loggato == 1){

	include (loggato.php');

}else{

	include (nonloggato.php');

}
Ora mi domando, a progetto finito, avere più di qualche INCLUDE è meglio o peggio di avere il codice corrispendente ai vari casi inserito direttamente nella pagina relativamente a:

- velocità di caricamento
- possbilità che si verifichino errori

Grazie!