Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Php, include e vulnerabilità

    Salve a tutti!

    E' la prima volta che scrivo sul forum, ma lo leggo con ttenzione da molto tempo, visto che è un'ottima risorsa.

    Ho cercato vari thread sulla sicurezza, la vulnerabiltià degli include, ma credo di non aver trovato nessun post adatto e così ne ho aperto un altro.

    Da qualche tempo combatto con un virus che si ricrea da solo su dei siti che gestisco, sia fatti su wordpress che si joomla. fa strage anche su siti con un cms proprietario, scritto da me.

    Questo maledetto, prende il .htaccess, quindi tutti i file php di tipo main e index, quindi quasi tuttti i .js

    ora, colpa mia, non conosco molto le tecniche per proteggersi da rfi, e sto cercando di aggiornarmi.

    nel mio cms uso un sistema a template, quindi una pagina home.php. che richiama tutte le altre.

    prima effettuavo (idiota io) l'include così:
    include('pagine/'.$p.".php");

    ora ho fatto la seguente modifica

    if (file_exists('pagine/'.$p.".php")) {
    include('pagine/'.$p.".php");
    } else {
    include ('404.php');
    }
    cioè ora controllo che quel file esista sul sito e nel caso lo includo, altrimenti no

    in realtà, però, ho visto che di base, la "vecchia" inclusione del tipo htttp:/miosito/index.php?page=http:/www.hacker.it

    non è più possibile, perché di base la configurazione del php, ora nega l'inclusione dei file tramite url

    quindi, dato per scontato che un controllo, anche più rigoroso di quello che ho scritto, va comunque fatto, qual'è la lista delle vulnerabilità ovvie da ricontrollare?
    mi spiego ancora meglio:
    ho provato a simulare un attacco indegno di questo nome (ovviamente fallito), con un file di questo tipo

    <script>
    alert('provo a scrivere');
    </script>
    <?php
    $contenuto="io sono una stringa aggiunta";
    $var=fopen( '../root del sito da attaccare/index.php' ,"a");
    fwrite($var, $contenuto."\n");
    fclose($var);
    ?>

    ma da tempo ormai, da quel che ho capito, non si può scrivere con un metodo del genere su un file, o è ancora possibile? Visto che però è possibile, qual'è il metodo usato, a grandi linee? o comunque, cosa controllare prima?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Prima di battere la testa sui siti, contatta l'hosting provider e digli che sui tuoi siti (digli i nomi dei domini) ti ritrovi continuamente dei virus, è abbastanza probabile che abbiano un virus loro sul server che ospita i tuoi siti.

  3. #3
    Ok, intanto grazie per la risposta. In verità i siti sono su diversi provider, tra gli altri ci sono Aruba e Top Host.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Come fai per rimuovere il virus? Ti limiti a reimpostare il file .htaccess?
    Se è così non basta, perché il file sarà contenuto in un qualche file, che appena eseguito ricambia nuovamente il .htaccess

    Dovresti cancellare tutto sul server e rimetterci una versione sicuramente non infetta.

  5. #5
    Allora, in pratica seguo queste procedure:

    Se ho il sito pulito e aggiornato (e ormai li ho tutti)
    1)prendo il sito pulito su locale, e lo controllo (inutile, ma ormai son fissato) per scrupolo, con sublime text2 alla ricerca della stringa 68c8c7, con cui è caratterizzato a sto giro il virus
    2) ricarico direttamente sullo spazio ftp.
    3) scarico tutto il sito di nuovo su locale, per vedere che l'antivirus non mi avvisi della presenza di virus ( cioè, controllo che non siano stati aggiunti file precedentemente non esistenti) nel caso li cancello a diritto dallo spazio ftp.

    Provo a limitare i-frame e inclusioni rfi tramite htaccess, ma finora nada.
    prima il boot, o chi per lui, mi rimetteva il virus da qualche partye, tutti i giorni.
    ora sembra avere scadenza settimanale( il venerdì, giusto per amareggiarmi il week end)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Sicuro che non ti hanno rubato le password del ftp ?

    Se un host è configurato bene, php non dovrebbe essere in grado di scrivere sui file ma solo leggerli (per questo molti framework/cms richiedono di dare i permessi alle directory usate per i file temporanei)

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da Marco83bis
    Allora, in pratica seguo queste procedure:

    Se ho il sito pulito e aggiornato (e ormai li ho tutti)
    1)prendo il sito pulito su locale, e lo controllo (inutile, ma ormai son fissato) per scrupolo, con sublime text2 alla ricerca della stringa 68c8c7, con cui è caratterizzato a sto giro il virus
    2) ricarico direttamente sullo spazio ftp.
    3) scarico tutto il sito di nuovo su locale, per vedere che l'antivirus non mi avvisi della presenza di virus ( cioè, controllo che non siano stati aggiunti file precedentemente non esistenti) nel caso li cancello a diritto dallo spazio ftp.

    Provo a limitare i-frame e inclusioni rfi tramite htaccess, ma finora nada.
    prima il boot, o chi per lui, mi rimetteva il virus da qualche partye, tutti i giorni.
    ora sembra avere scadenza settimanale( il venerdì, giusto per amareggiarmi il week end)
    Si, ma potrebbe esserci del codice malevolo (che non vuol necessariamente dire virus) dentro i file o anche una semplice istruzione che richiama uno script su un altro server con le istruzioni malevole da far eseguire sul tuo sito (quindi di fatto a te il tuo sito sembra pulito perché le istruzioni malevole sono altrove).

    Insomma, l'unica certezza per avere il sito pulito non è come stai facendo tu.
    Ce l'hai sul tuo pc una versione originale che non sia stata scaricata tramite FTP?

    Se ce l'hai, cancella tutto ciò che c'è sul server e carica questa versione, altrimenti sei fregato, dovresti rispulciarti tutto il codice di tutti i file e controllare che ci sia solo quello che hai scritto tu e nient'altro.

  8. #8
    Un bel casino, quindi

    ne secondo caso, cioè rispulciasi, che dovrò comunque affrontare a sto punto, hai procedure automatiche da suggerire per un primo controllo? tipo, che ne so, cercare qualcosa che inizi per "src="htt.//" o roba simile?

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Si, controlla anche se c'è qualche istruzione con dentro le funzioni exec o eval

  10. #10
    Originariamente inviato da boots
    Sicuro che non ti hanno rubato le password del ftp ?
    Sto iniziando a pensarlo, anche perchè ho rincontrollato un sito, che per ora è solo in pratica una land page, con pochissimi file. viene continuamente ripreso dal virus e non ha istruzioni strane.
    Un altro sito a cui avevamo cambiato password ftp, sembra che a sto giro non venga toccato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.