Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380

    hard disk forse danneggiato?

    Ciao, vi scrivo perchè non riesco proprio a darmi una spiegazione sul funzionamento del mio hd.
    E' un WD sata su un HP
    Il primo problema riscontrato è la tipica BSO (mai comparsa prima, ma non ho annotato l'errore)quindi riavvio io il pc e...bloccato su schemata nera con cursore accanto ad un carattere.

    1. - Eseguo un test con la recovery di hp e NON riscontra errori ne in ram nè in hd!
    2. - Installo knoppix su cd e l'hd NON risulta nel filesystem! NON mi permette di montarlo.
    3. - Installo UBUNTU live cd: stesso problema
    4. - Quindi passo ad alcuni test della WD che trovo nell'ultimatecd e NESSUN ERRORE!
    5. -Eseguo altri test più approfonditi, non della WB ma sempre delle stesso cd e NON riscontro ERRORI

    Non son passato alle recovery utility perch l'hd non è visibile con distro linux e winxp (da consolle)

    ...secondo voi è rotto o no stò hd?!
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    aggiornamento...
    il pc si blocca all'avvio con il solo messaggio "premere esc per lo startup menu" e premendo non accade nulla e non mi permette nemmeno l'avvio da cd!!

    stacco l'hd ed il pc si porta sul menu di assistenza per assenza si sistema (ovviamente)
    ...mi sa che ho fatto qualche passo indietro?
    Nn ho a disposizione un box esterno per un'analisi con software
    si accettano tutti i consigli di questo mondo!
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213
    prova a vedere se con mhdd te lo riconosce. se non dovesse rioconoscelro moklto probabilmente è andato l' hdd

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Intanto il fatto che XP non lo riconosca è normale, a meno che tu non abbia un CD di installazione con driver SATA aggiunti in un secondo momento, XP non legge i dischi SATA.

    Nel BIOS viene riconosciuto?

    Hai un DVD di Win7?
    Se ce l'hai avvia con questo e appena arrivi alla prima schermata, dovrebbe esserci l'utility per la correzione di errori nell'installazione di Windows.

    Occhio, non il disco di ripristino del portatile, ti serve proprio un DVD di Windows 7.
    Se non ce l'hai puoi tranquillamente scaricarlo da internet, avendo un codice valido sull'etichetta del portatile non si tratta di pirateria.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    aggiorno il topic con una buona notiziaroblema risolto.
    In poche parole,senza sapere come e perchè sia successo, risultava danneggiato l'mbr o il file di boot.
    Ho utilizzato partition magic per il ripristino delle partizioni, qui ho impostato la primaria, quindi avviato il pc con disco di WIN7 (stavolta l'hd è stato visto) e seguito la procedura di ripristino sistema.

    Mi rimane però sempre il dubbio su come sia potuto succedere,dal momento che il pc non mi ha mai dato nessun tipo di avvisaglia e stavo semplicemente facendo un copia e incolla da penna usb....forse questa ha causato un qualche danno relativo all'assegnazione di risorse? o sbalzi di tensione ...mhà!

    Grazie a voi per l'interessamento
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.