Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Ultima variante del virus della Polizia di Stato?

    Help me!
    credo di essermi beccato l'ultima versione del famigerato virus della Polizia di Stato!
    Tutto quello che ho cercato di fare fin ora non è servito a nulla!
    La brutta notizia è che in qualche modo il virus ha disabilitato la tastiera! quindi quando si carica il sistema operativo non mi permette di inserire la password di accesso a windows!
    La tastiera funge solo in bios!
    L'unica cosa che ho provato è scaricare su una chiavetta usb kaspersky rescue disk ....fatta la scansione ecc ...trovato alcuni virus ...rimossi ma quando riavvio non cambia nulla! mi ritrovo la tastiera disattivata!

    Spero possiate aiutarmi ed aiutare eventualmente altri nella mia stessa situazione!
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao Squarabba che Sistema operativo hai?
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  3. #3
    Windows Xp (build 2600 Service Pack3)
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    Possiedi una pennetta formattata?

    Se sì, scarica nella pennetta questo file


    Inserisci la Pendrive nel Pc infetto.
    Avvia il pc in Modalità provvisoria. ( tasto f8 )
    Scegli Modalità provvisoria"Prompt dei Comandi".

    Nel Prompt Dei Comandi digita notepad e clicca Invio.
    Si aprirà un file di testo
    Nel menu in alto clicca file e seleziona Apri.
    Cerca la lettera a cui è riferita la pennetta usb.
    Questa operazione serve per verificare con certezza quale lettera è assegnata alla pennetta.

    Una volta identificata la lettera della pennetta:

    Nel Prompt dei comandi digita E:\frst.exe dove E è la lettera che è stata assegnata alla tua Pendrive, per cui nel comando sostituisci E con la lettera a cui si riferisce la pennetta usb.

    Clicca Invio

    Il tool si avvierà.
    Clicca Yes per accettare le condizioni di contratto.
    Premi su SCAN.
    A scansione finita, verrà prodotto un log sulla pendrive stessa, chiamato FRST.TXT
    Allegalo tramite wikisend
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  5. #5
    ...magari potessi!
    Quando opto per la modalità provvisoria con prompt dei comandi ...mi apre si la modalità provvisoria, ...ma poi vuole la password di accesso a Windows ...e la solita tastiera non funziona! ...muovo solo il puntatore del mouse!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    quando apri la provvisoria prova ad andare su "Ripristino del computer" vedi bene dovresti trovarlo tra le opzioni
    se riesci a muovere il mouse dovresti arrivare su Start esegui, se riesci a farlo digita ''msconfig'' e vai nel tab avvio

    prova anche con la tastiera virtuale

    da start esegui scrivi OSK e dai invio
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  7. #7
    Allora... provo a spiegarmi meglio:

    1. Avvio il portatile dal pulsante
    2. o scelgo subito F2 (per accedere al bios) o scelgo F12 per accedere al "Boot Menu" dove trovo:
    1. IDE 0: Hitachi HTS543216L9A300
    2. USB HDD: Generic USB MS Reader
    3. USB HDD: Generic USB SD Reader
    4. Network Boot: LEGACY PCI DEVICE

    >> 1. mi porta alla schermata di accesso a Windows (con tastiera bloccata)
    >> 2. mi porta (a volte) alla schermata nera con la scelta di avvio in modalità provvisoria, normale, con prompt dei comandi, ultima configurazione funzionante ecc. ....qualunque cosa scelgo mi porta alla schermata di accesso a Windows (con tastiera bloccata) e anche se vado con il mouse su Opzioni>> mi allarga solo un pochino la finestra di accesso e mi compare una scritta "IT" blu in basso a sinistra (scusate se sono così stupidamente descrittivo), ma non vedo altro!
    >> 3. mi porta ad avviare il tool di Kaspersky Rescue Disck 10 che ho istallato su una chiavetta per cercare di fare (senza esito) una scansione antivirus ....
    >> 4. mi porta alla schermata di accesso a Windows (con tastiera bloccata).

    A questo punto direi: Disperazione Totale!!!

    Grazie !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    edit

  9. #9
    Scusa?
    cosa dovrei fare?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Provare a cambiare la tastiera.

    PS:
    Oppure:
    Stacca la connessione.
    Spegni il pc.
    Avvia il pc, e vedi se ti compare il desktop.
    E' possibile che la variante del ransom sia collegata alla connessione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.